Ultimi aggiornamenti
Last Updates
2025 - 2024 - 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008
2025
- 28 agosto 2025:
Aggiornata la pagina della Nizza-Digne con il vapore 2025 e foto storiche di J.H. Manara.
Fotografie di Matteo Cerizza: Tram a Torino: i dettagli
e Da Laveno al Verbano. Senza treni: aggiornata Cogne e alpi valdostane con le foto 2024 e 2025.
Disegni storici: Carlo Dradi e i manifesti per le Ferrovie Nord Milano e
La ferrovia Torino-Genova di Carlo Bossoli (1852).
- 8 agosto 2025:
Trans Europ Express, un racconto lungo i tre decenni di vita di questi celebri treni.
Vigezzo estate 2025 - Ultima chiamata, probabilmente l'ultima occasione per fotografare un ABe 8/8 in servizio regolare.
Rotaie, dentiere e funi a Genova.
Aggiornata la pagina dei treni storici con le Centoporte in val Roya, sulla Ventimiglia-Limone.
- 15 giugno 2025:
La ferrovia al volgere del secolo, treni ordinari e speciali tra il 1999 e il 2002, completato il racconto con 40 nuove foto.
Aggiornate le gallery dei tram di Torino con l'ATTS Show di maggio,
i treni storici con la Palazzolo-Paratico e le
Chiese minori di Lombardia.
- 26 aprile 2025:
Le gallery Automotrici ALn 668 nei colori giusti, sulla Como-Lecco e in Franciacorta
e La ferrovia al volgere del secolo, treni ordinari e speciali tra il 1999 e il 2002.
Aggiornate anche le gallery della Como-Lecco e
Tram a Milano 2024 - 2025
e i disegni di locomotive trifasi.
L'articolo Pessimismo e ottimismo nelle politiche per il trasporto ferroviario e la prima presentazione del 2025 "Lombardia sui binari" al Politecnico di Milano
(link diretto al PDF).
- 16 marzo 2025:
Quattro nuove gite nella pagina Sebino e Valcamonica - L'inverno 2024/25, inclusa la corsa prova della ALn 668-121.
La ferrovia tradizionale (con la collaborazione di Giovanni Demuru): E.626, la storia a portata di mano e
Elettromotrici di prima generazione dalle ALe 790 alle ALe 540.
Tram a Milano: Vetture articolate serie 4600-4700 (con la collaborazione di Federico Ferraboschi).
Cartoline: 15 nuovi Tram a cavalli.
Trifase: 10 nuove immagini della automotrice Belvedere ALtn 444.
Iniziano i disegni di Locomotive diesel di Rinaldo Menegatti.
- 28 gennaio 2025:
Inverno intorno a Molteno con i GTW Stadler sullo sfondo del Resegone.
In appendice, un gioco di colori sulla livrea lombarda.
Modellismo: Un impianto di tram Edison Rivarossi;
aggiornata anche la pagina dei modelli degli anni '50 con un treno a molla INGAP.
Fotografia: il proiettore Eumig S840D (1980).
Queste ultime tre gallery si concludono con un video dimostrativo.
2024
- 28 dicembre 2024:
Il giorno della ZZ6! da Villars a Le Fugeret a novembre e
cartoline della Nizza-Digne (ora tutte le immagini Chemins de fer de Provence sono su una pagina a sé);
Torino Trolley Festival 2024 intorno a piazza Statuto;
Lago d'Iseo 2024 - L'inverno (aggiornato a gennaio 2025);
Dettagli di storia (fotografie di Matteo Cerizza, didascalie completate 5/2025).
Cinque nuove presentazioni Powerpoint del 2024 sulla programmazione dei servizi ferroviari.
La sella di lancio di Milano Smistamento con la descrizione dell'impianto di frenatura automatica, in un testo divulgativo del 1976.
Aggiornati:
Tram a Milano 2024 con l'ultima sabbiera in circolazione;
Tipo-viaggi 2022-24;
Orari Grippaudo con la scansione completa dell'estate 2000 e
altri orari ferroviari con i Principali treni delle estati 1985 e 1987.
- 27 ottobre 2024:
Vapore sulla Nizza-Digne - 2024 con la locomotiva E211;
Chivasso-Asti 2024: ritorno a Montiglio con le ALn 668;
FS Historical - Cose storiche quasi per caso con la D.445 a Canelli e altri dettagli (aggiornato 12/2024);
Le tranvie Taggia-San Remo-Ospedaletti e Ventimiglia-Bordighera con le cartoline storiche della collezione Ferraboschi (didascalie completate).
Aggiornate le gallery:
L'ultimo vapore - FS 1973 con altre foto storiche di Dieudonne-Michel Costes;
Riviera 2024 con il Treno Azzurro di TTI;
Tram a Milano 2024 con le ultime 4600 in servizio;
Orari Grippaudo con la scansione completa dell'estate 1969
e Orari Pozzo con un estratto dell'inverno 1986-87.
Senza treni:
Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia con Serralunga di Crea e 25 nuove foto.
- 13 agosto 2024: Chemins de fer de Provence - 2024: ancora sulla Nizza-Digne con la bellissima
automotrice Renault ZZ6 del 1936 restaurata dall'associazione GECP!
La ferrovia lungo il Lago d'Iseo, finalmente con i GTW nei colori giusti.
- 7 luglio 2024:
Le prime immagini dell'estate Riviera 2024 e ampliata la gallery
Monza-Molteno 2024 con le ultime gite prima della (immancabile? inevitabile?) sospensione estiva per lavori.
Vari treni storici della primavera 2024 nella corrispondente sezione.
Immagini storiche: un fotografo francese, Dieudonne-Michel Costes, mi regala preziose immagini dell'ultimo vapore regolare sui binari FS,
prese nell'estate 1973, a cui abbino le foto dei primi anni '80 di Giovanni Demuru. La galleria sul trifase del dopoguerra si arricchisce di alcuni scatti dal treno
sulla Genova-Ventimiglia nel 1963.
- 12 maggio 2024:
I tram di Milano 2024 sono ora in una raccolta a sé, con la 1723 verde e la 1830 arancio.
Immagini storiche: il vapore inglese degli anni '60 dai libri Steam Porfolio
e Decline of Steam (raccolte ampliate con molte nuove foto) e il secondo Ottocento ligure con
Alfred Noack, "inventore" della Riviera (didascalie completate).
- 1 maggio 2024:
Monza-Molteno 2024 con i GTW nella nuova livrea "Freccia verde" e anche foto vintage;
riorganizzata e ampliata Tram a Roma - I tram storici con l'esposizione di Porta San Paolo e il Museo di Colonna;
aggiornata Vigezzo estate e inverno con la gita di aprile.
Senza treni: aggiornate le ville genovesi con la Villa Duchessa di Galliera a Voltri.
Fotografia vintage: Negativi e stampe, film a passo ridotto con un excursus dagli anni '40 agli anni '80.
Modellismo: Märklin Z - Un ovale da 70 cm e
aggiornata la gallery sulla evoluzione delle tecnologie modellistiche.
- 24 marzo 2024: aggiornamento soprattutto tranviario!
Roma 1996-98 con le ferrovie di Viterbo e di Pantano,
Cartoline di tram romani dalla collezione Ferraboschi,
Geometrie di binari dispersi sulla rete tranviaria di Milano.
Aggiornata anche la raccolta di cartelli e iscrizioni vintage
e i tram a Milano nel 2024.
- 25 febbraio 2024:
Tutti i treni della Riviera (o quasi!), una foto per ogni Gruppo. Alcune foto nuove in
Classic Riviera: gli anni '90.
Pagine tranviarie aggiornate e ampliate:
tram a Torino con la spettacolare parata del Trolley Festival di dicembre 2023 e
tram a Roma con la gita di febbraio 2024
(vedi anche le foto urbane di Roma).
Ampliata la raccolta delle ciclopiste liguri La ferrovia ottocentesca: sguardi sopravvissuti, inclusa la nuova tratta S.Lorenzo-Imperia.
Varie cartoline nuove tra le collezioni di Federico Ferraboschi.
Senza treni: Milano, cose meno note e aggiornate le altre due antologie su Milano:
Parte 1 e Parte 2.
Aggiornati anche Paesaggi di laghi lombardi - Garda e
Cartelli stradali vintage.
Fotocamere vintage:
Bencini Comet II (1953), Bolex P4 (1964).
Modellismo:
La tecnologia Märklin classica e
Märklin Z - Tecniche costruttive e sguardi con l'epopea degli impianti realistici degli anni '80.
2023
- 27 dicembre 2023:
Val d'Aosta 2023 - Autunno e inverno (inclusa l'ultima gita del 28 dicembre).
Aggiornate le gallery Val d'Aosta 2023 - Prima dei fili con cinque scatti vintage di Aosta '86;
Il treno storico di FNM con le Strenne 2023;
Vigezzo estate e inverno 2023 con la gita di dicembre;
Trazione trifase - La Riviera classica.
Mappe storiche: sono in preparazione le didascalie, ma si possono già ammirare delle notevoli mappe degli anni '20 dalla collezione di Cristina Arduini:
Torino 1921 (edizione Paravia) e
Mappe italiane anni '20 con la nascita dell'Autostrada dei Laghi.
Sono sempre in aggiornamento i disegni di locomotive a vapore ed elettriche di Silvio Mazzardi e Rinaldo Menegatti.
Tra le presentazioni Powerpoint: "Far crescere il trasporto pubblico:
che cosa si aspettano i cittadini e dove investire" in un corso di economia all'Università di Milano Bicocca (link diretto al PDF),
- 26 novembre 2023:
Aggiornata la gallery Tram a Torino - 2023 con altri tram arancio.
Senza treni: Riviera... tra le Alpi Marittime con i paesi dell'entroterra di Imperia.
Le cartoline di Federico Ferraboschi: La ferrovia Rocchette-Asiago e
I tram di Genova - Le Littorine.
- 12 novembre 2023:
La gita Monte Generoso 2023, un agosto a vapore!
Modellismo: Plastico Demuru - Seconda parte.
- 1 novembre 2023:
Le foto autunnali Val d'Aosta 2023 - Prima dei fili con il vapore del 22 ottobre.
Tram a Torino - 2023 - Tram storici d'autunno. Dalla collezione Ferraboschi Tram a vapore in cartolina (completate le didascalie).
- 20 ottobre 2023:
La spettacolare gita abruzzese di settembre Sulmona 2023: vapore e trazione elettrica storica con 940.041 ed E.636.161, e, l'indomani,
Roma 2023 - Ancora per Centocelle, la ferrovia urbana miracolosamente sopravvissuta.
Senza treni: Liberty in Val Brembana, tra Grand Hotel, funicolare ed ex stazioni, e
Villa Durazzo-Pallavicini a Pegli e altre ville genovesi.
- 20 agosto 2023:
Completamente riorganizzata la pagina-indice della Brescia-Iseo-Edolo (Valcamonica e Lago d'Iseo) con circa 100 nuove foto degli anni classici (2007-2016) e le nuove gallery Lago d'Iseo 2023 e SNFT - Cartoline storiche.
Le gite sulla Vigezzina-Centovalli sono ora raggruppate in una pagina-indice e c'è la nuova gallery Vigezzo estate 2023.
Aggiornamenti vari: nuove foto diesel a Sermide; un fortunato incontro con il
Venice Simplon Orient Express; l'estate 2023 porta
i treni Caravaggio in Riviera, nuovi
Tipo-viaggi e un pomeriggio a Cernobbio con la Navigazione Laghi.
- 24 giugno 2023:
Il treno storico di FNM con la gita a Laveno di giugno 2023;
aggiornata anche Domodossola - Locarno 2023 con il lato svizzero della linea (e dintorni).
Qualche foto nuova tra i treni storici in FS Historical 2 - Da Lecco ai Giovi.
Bisogna sempre controllare i nuovi arrivi tra i dipinti ferroviari di Francesco Dall'Armi,
che ora ha una sua pagina anche su the Guild of Railway Artists (railart.co.uk).
- 4 giugno 2023:
Aggiornati i racconti sulla ferrovia Parma-Suzzara con due nuove gite,
Domodossola - Locarno 2023 con le foto di maggio,
e Riviera 2022 con la gita di aprile a Finale Ligure.
Tante foto di dettagli di Matteo Cerizza in Verde come una sabbiera! e
Museo della Scienza e della Tecnologia.
La nuova raccolta Ancora segni di bianco e nero sulla ferrovia tradizionale.
Riorganizzate le foto di Giovanni Demuru con una nuova gallery Passeggeri e merci sulle Nord
e molte foto nuove in A spasso in Italia.
Sono arrivati i disegni di Locomotive elettriche di Rinaldo Menegatti.
Tornano le presentazioni Powerpoint con tre nuovi titoli: "Investimenti in infrastrutture e investimenti nel trasporto pubblico:
quando la spesa deve diventare virtuosa" presentato al convegno "Mobilitiamoci" presso l'Università di Asti (link diretto al PDF),
disponibile anche in versione estesa (PDF), e "Organisation of Rail Transport: A Case Study in Lombardy (and some other suggestions...)"
presentato al corso Urban Design and Infrastructure Projects del Politecnico di Milano (
PDF).
Senza treni: le foto della campagna lodigiana
sono ora in una pagina a sé. E' arrivata la nuova gallery Mostre a Milano, vedute di Milano.
Riorganizzate con una nuova pagina indice tutte le gallery sui laghi lombardi e sulla Navigazione Laghi e aggiornata quella del
Lago di Garda.
- 31 marzo 2023:
Il racconto Tram a Torino - 2023
e l'aggiornamento del precedente Tram a Torino (2007-2019).
Val d'Aosta 2023 - Prima dei fili.
Milano Centrale: architetture marginalmente ferroviarie
e l'aggiornamento del precedente Milano Centrale e dintorni.
Le raccolte di cartoline storiche Tram a due piani ai Castelli Romani e sulla Milano-Monza;
Locomotive elettriche in cartolina.
Senza treni:
Nuove chiese a Milano e
Cogne e alpi valdostane.
- 15 febbraio 2023:
Il racconto Domodossola - Locarno 2023!;
le prime foto tranviarie del 2023;
le cartoline storiche
Scene di vita quotidiana nelle tranvie francesi d'inizio '900;
- 4 gennaio 2023:
I racconti:
Val Vigezzo d'estate (aggiornata con le foto dell'autunno e del 1987);
Vigezzo a novembre - on the rail in treno e in bici;
L'ultima stagione delle EB 740 delle Nord con il treno storico del 2022 (E.600-E.610);
La navigazione dei laghi lombardi - Lago di Como - Dal 2021 (aggiornata).
Le cartoline storiche di Federico Ferraboschi:
I filobus FIAT 2401 e 2411;
Filovie primordiali (1903-1935) (aggiornata con la serie della filovia dell'Esposizione di Torino 1902);
La tranvia Palermo-Monreale;
Renon (aggiornata).
I documenti:
Orario Grippaudo 1981;
Orari FS 1988 e 1996/97 (estratto servizi diretti).
Sempre nuovi disegni di Locomotive a vapore di Silvio Mazzardi.
Modellismo: Evoluzione delle tecnologie modellistiche - Un'antologia.
2022

2021
- 31 dicembre 2021: L'anno si conclude con le didascalie finalmente completate per la maggior parte delle foto, e inoltre i racconti:
Classic Roya - Il diesel al mare con le foto degli anni '90,
Otto treni per la Cuneo-Ventimiglia con la X2204 SNCF della gita di settembre 2021,
Milano 2021 - Verde come una sabbiera!,
La navigazione dei laghi lombardi - Lago di Garda
e un aggiornamento sul Lago di Como,
Genova-Casella 2021: la neve in valle!,
nuove foto con la neve in La terra e la ferrovia - 3 - Terre di pianura
e con il vapore sulla Monza-Molteno in FS Historical 2;
infine sempre nuovi dipinti ferroviari di Francesco Dall'Armi
e disegni di locomotive a vapore di Silvio Mazzardi.
- 7 agosto 2021: I nuovi racconti:
Riviera 2021,
Casletto e Moiana: le stazioni sul prato,
Valle d'Aosta 2021 con i bimodali rossi (aggiornato 12/2021),
Dettagli di locomotive e carrozze,
C'era una volta la Freccia Arancio sui tram interurbani di Milano,
Geometrie di binari dispersi,
Locomotive monumento e altri sguardi,
Stazioni del razionalismo italiano a Salsomaggiore Terme.
Due nuove mappe di Firenze (1929 e 1950).
In riorganizzazione e ampliamento le raccolte Classic Riviera anni '80,
anni '90 e anni 2000
Completato il racconto Laigueglia 29 estati (che ormai sono 30!).
Completate infine anche molte didascalie che erano rimaste incomplete nei mesi scorsi.
- 11 aprile 2021: Due fotoracconti a gasolio: Valli di Lanzo a primavera e
Ormea 2012: il diesel perduto.
I testi delle gallerie fotografiche dovrebbero ora apparire più in grande sulla maggior parte dei cellulari e tablet.
- 23 marzo 2021: It's a Red World - A Thello Story: il fotoracconto del treno rosso e turchese per la Riviera.
Milano 2021, sono già numerose le foto tranviarie di quest'anno.
Paesaggi di laghi lombardi con una gita invernale sul Lago di Garda.
Mappe e guide storiche: Mappe di Roma, 1903-1955; ampliata e riorganizzata la raccolta delle mappe classiche Touring Club 1:250.000 (1908) e 1:200.000.
Modellismo: I treni Conti - CO.MO.G.E. degli anni '50.
Le foto di Calabria e Sicilia hanno una pagina indice specifica.
Una fotocopiatrice da ufficio dotata di scanner di buona qualità mi ha permesso di esplorare un nuovo campo: l'antologia di documenti vintage in pdf. Coerentemente con gli scopi del sito - che non è un archivio, ma una raccolta di esperienze - non si tratta necessariamente di riproduzioni integrali, ma di numerose pagine significative. Sono già disponibili in queste sezioni:
- ferrovia reale: l'orario ferroviario Grippaudo e altri depliant e fascicoli d'orario 1961-1992.
La rivista Voies Ferrées edizione italiana (anni '80) in particolare con gli articoli a 10 anni dalla scomparsa del trifase.
- modellismo: Manuali impianti binari Märklin (1959-1969).
- fotografia vintage: Manuali di cineprese e proiettori a passo ridotto (c.1965-1985) e fotocamere anni '70;
Manuali di fotografia vintage (1959-1969);
Cataloghi di film a passo ridotto (anni '70).
Le didascalie di tutto quanto sono in preparazione... portate pazienza :)
- 4 gennaio 2021: Let it snow in Milan con la neve di fine dicembre 2020.
Mediterraneo a Levante, una gita invernale a Zoagli e Framura.
Il racconto storico L'evoluzione delle autostrade italiane.
Moltissime nuove cartoline vintage dalla collezione di Federico Ferraboschi:
Vapore in cartolina;
Biodiversità ferrotranviaria del Novecento: vapore, aria compressa, accumulatori, terza rotaia e altro ancora, con tutte le tecniche provate a Parigi e dintorni;
Tranvie francesi d'inizio Novecento;
I tram "due camere e cucina".
2020

Chi si insegue più facilmente? Il bagnante sulla spiaggia o il "caporale" nei campi di pomodori?
(articolo da Famiglia Cristiana)


Sicilia 2019 - Da Caltanissetta al mare

Nuovi quadri di Francesco Dall'Armi AGGIORNATO A MAGGIO 2020
2019

Aggiornata la gallery La ferrovia ionica senza fili con le foto di novembre 2019

Completato il racconto Ortona-Casalbordino: l'Adriatica in riva al mare

Ancora nuove foto sulla Ferrovia Genova-Casella.

Aggiornata la gallery dei treni storici nel ponente ligure.

Inizia l'estate 2019 a Laigueglia! (AGGIORNATA 24 SETTEMBRE)

Sta crescendo il parco delle locomotive a corrente continua con i disegni di Silvio Mazzardi (AGGIORNATO OTTOBRE 2019).

18-19 giugno: Roma, una ferrovia di città.
Ed è qui oggi stasera
Che il riflesso fa memoria
E lo fa per chi non c'era
Perché fu una bella storia.
Formidabili quegli anni
Quando dicevamo di essere compagni
Una così lieve e fragile parola
Scritta sopra il vento della storia.
Roberto Vecchioni, Formidabili quegli anni, 2018
|

2018

(riferita a una dichiarazione del maggio 2018 sulla "fine della pacchia" per gli immigrati con l'arrivo del nuovo governo)
2017

Modelli in resina dei tram Edison in scala 0 (1:43,5), tram e monumenti da costruire in cartoncino, e altro ancora sul sito www.forbicolla.it di Cesare SG Bianchi.
|
Ma un'altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano "gli uomini son tutti uguali"
e contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l'aria
la fiaccola dell'anarchia.
Francesco Guccini, La locomotiva, 1972
|
- 30 maggio 2017. Due cineprese vintage integralmente smontate:
Brownie 8 Movie Camera f/2.7 (1960-62) ed Eumig Mini 3 (1973). Trazione trifase:
i disegni di Silvio Mazzardi... a colori! (pagina progressivamente ampliata);
aggiornate le gallery sul Levante ligure e Levante dal 2015.
- 25 aprile 2017. 50 nuove foto in aggiornamento di gallerie esistenti:
Risaie 2017 sulla Pavia-Vercelli;
Como-Lecco a primavera (aggiornata anche a maggio);
antologia di ferrovie concesse (3): Ferrovie Nord Milano;
Tram a Milano 2017, inclusa la tranvia interurbana di Limbiate;
la navigazione a vapore sul Lago dei Quattro Cantoni;
- 19 aprile 2017. Dopo tre anni di interruzione per lavori, è tornato il treno in vetta al Monte Generoso;
Tram a colori: le Carrelli storiche.
- 2 aprile 2017. Più di 140 foto in nuove gallerie:
l'automotrice storica ALn 772.3265 sulla Siena-Monte Antico;
ricordi e segni della Chiusa-Plan in Val Gardena;
la ferrovia ottocentesca: sguardi sopravvissuti attraverso le ciclopiste liguri;
le ultime E.424 navetta tra Savona, Alessandria e la Lomellina.
- 28 gennaio 2017. L'anno si apre con le foto della ferrovia Como-Lecco e del ponte di Paderno d'Adda. I primi tram del 2017 a Milano (sarà aggiornato man mano). Molte nuove foto storiche nelle pagine dell'antologia trifase. Tutte le immagini del Piroscafo Concordia nella Navigazione del Lago di Como. Nuovi tramonti e ore blu sulla Riviera di Levante.
Tra le mappe storiche, varie nuove città italiane degli anni '20: Como, Mantova, Venezia, Firenze, Imperia (1952). Il 250.000 TCI degli anni '10: Como, Lugano, Tenda e Roya. Rete FS nel 1959 dalla Relazione annuale delle FS.
Aggiornate e migliorate varie gallerie di modellismo ferroviario e in particolare E.550, un viaggio nella Riviera del 1950.
2016
- 13 dicembre 2016. Immagini d'epoca e attuali della piccola funicolare Lanzo-Santa Margherita sul lago di Lugano, chiusa nel 1977 ma ancor oggi esistente. Il segnalamento della Biella-Novara (1940): un'innovazione semplice ed efficace nelle ferrovie secondarie. Le ferrovie vicinali belghe (SNCV/NMVB), fotografie degli anni '50. Riviera dei Fiori, l'ultimo binario: gli ultimi quattro giorni della ferrovia a Cervo e Andora (28 ottobre - 1 novembre 2016) e l'ultimo giorno di San Lorenzo (27 novembre). Riguardo alla politica ed economia dei trasporti: Tendenze nazionali nel trasporto pubblico locale, 2015-2016; Costi standard e definizione dei fondi per il TPL; Un aggiornamento sul servizio ferroviario lombardo nel 2015-2016.
- 23 ottobre 2016. Oltre ad alcune nuove foto alle gallerie dell'aggiornamento precedente, lo stagniweb ha una nuova home page temporanea: 2.11.2016: scompare il mare dalla ferrovia Andora-San Lorenzo. Con gli articoli a corredo: Velocità, capacità, frequenza, capillarità: a che cosa serve il raddoppio della ferrovia Genova-Ventimiglia, Il piano regolatore di Diano Marina: quando l'urbanistica ha perso la strada. Chi dispone di uno schermo HD (1920*1080) apprezzerà la nuova selezione di foto a maggior risoluzione. Inoltre: Treni d'autore: la ferrovia (e dintorni) nelle immagini di fotografi celebre: Patellani, Zovetti, Meresio, Berengo Gardin.
Il ponte sullo stretto è una grandiosa opera di ingegneria, progettata ad hoc per collegare i siciliani con il sì al referendum.
Maurizio Crozza, diMartedì, 4/10/2016
|
- 3 ottobre 2016. Completata la galleria delle vacanze estive Riviera 2016 e aggiunte le nuove immagini E.428.202 in Riviera con il viaggio Taggia-Albenga del 3 settembre 2016, e Cervo 2016 - Verso l'autunno, oltre a varie altre pagine aggiornate (cfr. l'indice delle gallerie fotografiche).
- 3 agosto 2016. Le prime foto delle vacanze estive Riviera 2016 man mano aggiornate; Tram a Roma - una mattina a Porta Maggiore; il lago d'Iseo nell'estate 2016: The Floating Piers e varie altre foto recenti inserite nelle rispettive gallerie.
- 4 maggio 2016. La galleria fotografica Il tempo del Minuetto: da Ivrea ad Aosta e intorno ad Alba; aggiornate varie altre gallerie, per esempio i tram di Milano, i treni storici, la Riviera di Levante e le foto di Milano. Modellismo: Märklin classic: intorno al TEE RAm (3071) e Rivarossi ed io - Gli anni '80, imprinting di ferrovia italiana. Mappe storiche: TEE 1957/58, percorsi e rotabili.
- 6 marzo 2016. La galleria fotografica Vintage tour UK 2015 di Giovanni Demuru; la nuova visita alla Swissminiatur di Melide - 2015. La mappa Busetti di Milano 1930 e una Antologia di percorsi tranviari a Milano con gli anni 1927 e 1942.
- 29 febbraio 2016. Le gallerie fotografiche Cervo 2016 - L'(ultimo) inverno; FS Historical - Treni fotografici con ALn 556, ALn 668.1400, ALe 883 e altri; Musei e altri sguardi con il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano. Aggiornate le gallerie: Tram a Torino e Roma,
FS Historical - Porte aperte in deposito.

Immagine dal web, rivisitata coerentemente con i contenuti di questo sito :)
2015

Ieri più che la mela marcia, hanno beccato il fruttivendolo con tutto il mercato.
Ercole Incalza, mega dirigente dei lavori pubblici... da sette governi. Sono sette governi che Ercole decide l'andazzo di queste opere, ma tu pensa la fatica, sono le famose sette fatiche di Ercole. Ma Renzi, invece di cambiare verso, non poteva cambiare Ercole?
Tra l'altro pare che questa volta sia invischiato anche il ministro Lupi. Per carità, non è indagato. Non è indagato Lupi che difendeva Incalza. Non è indagato nemmeno il figlio di Lupi che lavorava per la direzione lavori delle opere pubbliche di Incalza e a cui uno degli arrestati ha regalato un Rolex da 10.000 euro. Non è indagato nessuno. D'altra parte, perché indagare quando è tutto così evidente?
Scherzo, io mi auguro che il ministro Lupi ne esca pulito, più che pulito, pulitissimo, anche perché sarebbe un peccato sporcare il vestito nuovo che gli ha regalato sempre quello del Rolex.
Maurizio Crozza, diMartedì, 17/3/2015
|
2014
- 30 novembre 2014. Il racconto fotografico Cartoline di Val Roya 1915-1979, dalla Guida Rossa del Touring alla ricostruzione. L'opuscolo Kodak del 1960 La fotografia a colori con pellicole Kodachrome, Ektachrome, Kodacolor. Nuove piante storiche del 1920 Vicenza, Padova, Treviso, Udine.
- 17 novembre 2014. Due raccolte di cartoline vintage: Quando i tram andavano a cavalli e Filovie primordiali (1903-1935). L'articolo didattico Ferrovia, ciclopista o "gommotram"?, che cosa si potrebbe consigliare sul TPL in cinque domande.
- 13 novembre 2014. I nuovi articoli che provano a fare il punto sullo stato della ferrovia nel 2014: Il finanziamento del trasporto pubblico nel 2014 - Aggiornamenti. Una sintesi del servizio ferroviario lombardo nel 2013/2014. Risorse, norme e ruoli per il Servizio ferroviario Regionale. Un'introduzione ai costi standard. La manutenzione delle ferrovie chiuse, ipotesi e realtà.
- 9 novembre 2014. Le foto delle vacanze: Riviera 2014 - Cercando il sereno, con la dentiera di Genova Granarolo e i treni dei pellegrini per Lourdes; Chemins de Fer de Provence, il vapore e le automotrici sulla Nizza-Digne; Cuneo-Ventimiglia: l'estate 2014, quattro treni da cercare (e una Caravelle!); Domodossola-Locarno, una gita in Val Vigezzo. Vedi anche gli altri aggiornamenti di foto ferroviarie e senza treni del 2014.
- 5 novembre 2014. Le gallerie fotografiche Novara-Varallo, ultimo atto, le immagini delle due ultime settimane di esercizio prima della chiusura; MMC 111 - E' tornato il Gamba de Legn nel nuovo museo di Settimo Milanese. Due mappe storiche ad alta risoluzione: Monza e la Brianza di Giovanni Brenna (1850) e Mappe Vallardi 1870 - Arriva la ferrovia in città.
- 5 agosto 2014. Le gallerie fotografiche ferroviarie Risaie intorno a Novara, Diversità di sfondi per le Carrelli. E senza treni: Qualche sguardo a Venezia, Milano, il cemento nuovo.
2013
Qualcuno era comunista perché con accanto questo slancio ognuno era come più di se stesso, era come due persone in una. Da una parte la personale fatica quotidiana e dall'altra il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente la vita.
G.G. 1991
|
2012
- 1 dicembre 2012. Il racconto fotografico in bianco e nero Vapore in Garfagnana con la 740.244.
- 10 novembre 2012. La nuova carta delle strade ferrate italiane, 1885 e aggiornate altre mappe storiche. I racconti fotografici Ripostiglio di paesaggi ferroviari, Ripostiglio di paesaggi italiani e soprattutto L'Aquila (molto) tempo dopo. Perfezionata la galleria delle foto in ordine casuale (senza treni): ora è anche possibile "tornare indietro" fino a 3 immagini già viste.
- 3 ottobre 2012. Non cattive notizie, ma tante foto nuove! Estate 2012 - Di alba e di Intercity, I tram di Lisbona, fotografie di Federico Ferraboschi, aggiornate le gallerie sui tram di Milano: urbani 1, urbani 2 e interurbani.
- 13 settembre 2012. Uno Stato allo sbando: in due anni, 17 leggi e accordi sul Trasporto Pubblico Locale. Gli approfondimenti Abruzzo e Piemonte, due storie da vergognarsi e informazione e controinformazione. Qualche cosa nuova nel Ripostiglio senza treni.
The English abstract Italian Rails in 2012: Euthanasia of the Regional Railway Service.
- 2 agosto 2012. Aggiornata e riorganizzata la galleria fotografica con molte nuove foto. Nuove immagini nella sezione di modellismo anche in scala Z. Aggiunta la classica Tabella dei segnali in fondo all'articolo sul Regolamento Segnali FS.
- 1 luglio 2012. La Regione Piemonte chiude il 24% della propria rete ferroviaria, cronaca di uno scempio, con gli approfondimenti economici e normativi sul Catalogo Trenitalia e pedaggio RFI, e una breve scheda Tram-treno, caratteristiche, pregi e costi.
La cosa che mi fa più male è vedere le nostre facce con dentro le ferite di tutte le battaglie che non abbiamo fatto.
E mi fa ancora più male vedere le facce dei nostri figli con la stanchezza anticipata di ciò che non troveranno.
Sì, abbiamo lasciato in eredità forse un normale benessere, ma non abbiamo potuto lasciare quello che abbiamo dimenticato di combattere e quello che abbiamo dimenticato di sognare.
G.G. 1995
|
- 24 giugno 2012. Il nuovo libro fotografico Segni di ferrovia in versione web, con 70 foto in bianco e nero degli anni '80-90 / The b&w photo-book Signs of a Railway with
full English text.
- 30 maggio 2012. Il sito mostra una home page
sulla drastica chiusura di 11 linee ferroviarie in Piemonte.
La presentazione PowerPoint
Da nord a sud, con una sola idea: dismettere. Il racconto fotografico Una gita a Ormea!.
- 18 marzo 2012. Sulmona-Carpinone: come si uccide una ferrovia e ampliata la galleria fotografica sulla linea.
- 11 marzo 2012.
Temi economici:
Finanziamenti alle ferrovie: il 2012 e una panoramica sul decennio scorso (contiene anche tutti i
riferimenti normativi). Il servizio ferroviario regionale: costi, ricavi, sussidi: una pagina sintetica per fissare le idee.
Soldi tagliati o soldi deviati? Una chiave di lettura su quello che sta rischiando la ferrovia italiana.
Racconti fotografici e materiali storici: aggiornati con molte foto nuove Tram a Milano e I tram interurbani. FS Historical, la ferrovia dentro la Storia.
I disegni ATM: schede tecniche materiale tranviario (1994)
Altri siti:
Altre tre serie di cartoline ferroviarie in vendita sul sito di Darko Fratar.
- 7 febbraio 2012. Nuove Mappe ATM di Milano e riorganizzata la sezione Mappe. Nuove cartoline anni '50.
- 31 gennaio 2012. Nuova Carta Manovra dei dintorni di Milano del 1878 dall'affascinante grafica a colori. Introdotto lo
zoom interattivo per consultare le mappe alla massima risoluzione all'interno di una finestra scorrevole (come il Navigatore di Photoshop). / New Pan-Zoom feature to scroll a 100% crop of the historical maps, as in Photoshop Navigator.
Foto: aggiornati i tramonti di Roma, le altre foto di Roma, Riviera... intorno all'isola, presepi e infine l'Antologia trifase con 9 nuove immagini di Pier Giorgio Ponzio, che ringrazio.
"I treni sono un'invenzione meravigliosa (e duratura). Chi ne porta provvisoriamente la responsabilità dovrebbe pensarci mille volte prima di sopprimerli, di giorno e di notte."
Il giornalista Pierluigi Battista, su Sette del 26/1/2012, rispondendo al Direttore Centrale Media Ferrovie dello Stato Italiane che spiegava le imprescindibili ragioni economiche in base alle quali, a dicembre 2011, i treni notturni sono stati riorganizzati, facendo partire da Roma quelli per la Sicilia e da Bologna quelli per la Puglia. |
2011
- 18 settembre 2011. Il trasporto urbano di Milano: verso la disfatta. Nuove mappe storiche: un'eccezionale Genova 1943 dell'U.S. War Office e un'altra carta di Genova databile tra 1755 e 1800 / Historical map of Genoa, by U.S. War Office, piante TCI degli anni '20 di varie città italiane: Verona, Firenze, Catania, Messina.
Nuove foto / New photos:
tutte le foto dell'estate 2011. Dettagli di locomotive storiche. Steam Portfolio: immagini d'autore dell'ultimo vapore regolare in Gran Bretagna a metà degli anni '60, aggiornato con scatti da Decline of Steam di Colin T. Gifford e con foto della Scozia ferroviaria di oggi, di Francesco Dall'Armi /
Steam Portfolio: pictures of the last steam trains in UK during 1960's, updated with additional images from Decline of Steam by Colin T. Gifford (1965).
Nuovi link / Suggested sites:
tre serie di nuove cartoline ferroviarie di foto Stagni (totale 39 soggetti) in vendita direttamente sul sito di Darko Fratar.
"E non so se avrò gli amici a farmi il coro
o se avrò soltanto volti sconosciuti
canterò le mie canzoni a tutti loro
e alla fine della strada
potrò dire che i miei giorni li ho vissuti."
Pierangelo Bertoli, A muso duro, 1979
|
- 6 giugno 2011. Il racconto fotografico Ferry Boat attraverso lo Stretto di Messina. Aggiornato l'album Intorno al vulcano - La Circumetnea con la seconda gita.
- 3 giugno 2011. L'Italia in filovia, un'antologia di reti filoviarie, attraverso le cartoline "Vera fotografia". In viaggio sulle Nord, fotografie dei primi anni '90 di Francesco Dall'Armi. La carta storica di Torino nel 1914 da ben 22 megapixel.
- 12 maggio 2011. Mettere ordine nel servizio - avere sempre un treno con i due casi: la numerazione delle Linee S e la prenotazione obbligatoria. La mia opinione sui servizi ferroviari liberalizzati (visto che vari lettori me l'hanno chiesta!) e l'approfondimento Tutti i treni sviano (anche quando non lo si dice), riflessioni semiserie sulla liberalizzazione ferroviaria vista dal monopolista.
- 2 maggio 2011. Il racconto fotografico Viaggio in automotrice con 120 scatti attuali e storici.
L'Atlante delle Ferrovie concesse (1936) è ora completo, incluse tutte le didascalie.
Il consumo di territorio: L'Autostrada Pedemontana Lombarda e altri esempi.
- 25 aprile 2011. Una nuova presentazione PowerPoint
Progetti e servizi per la mobilità regionale / A PowerPoint presentation Designing a Regional Transport System in Lombardy, with
full English text.
Mi ero dimenticato di segnalare la nuova sezione Il ripostiglio - Senza treni "cose varie ma carine", con poesie, filastrocche e altri racconti per pensare.
Se qualcuno volesse riutilizzare la galleria fotografica su un proprio sito, ho aggiornato file ASP e spiegazione /
The ASP Photo Gallery of this site: using the Gallery on your own site.
- 24 aprile 2011. Una curiosa coppia di strade ferrate che guardano la montagna partendo dal mare, formando un quadro notevole, bello e variopinto: la ferrovia Genova Casella e Intorno al vulcano - La Circumetnea.
Altri due racconti "senza treni": Tramonti di Roma e Di chiese e di fiume (sguardi a Verona).
- 25 marzo 2011. Due importanti chiavi di lettura tra ferrovia ed economia: Il trasporto regionale Trenitalia, un decennio da precari e Liberalizzazione del trasporto ferroviario: 7 domande semplici. La prima parte del prezioso Atlante delle Ferrovie concesse e tramvie estraurbane (1936) dalla collezione di F. Ferraboschi.
- 10 gennaio 2011. Due nuovi racconti fotografici: Milano. Sguardi e BR 50. Dettagli.
2010
- 25 novembre 2010. Un sacco di nuove foto: ferroviarie e senza treni, in Riviera, a spasso per tram, inseguendo ALn 668, dentro la storia di Perugia e Roma.
- 15 novembre 2010. Oggi è partito il primo servizio passeggeri nazionale liberalizzato: il Milano-Torino di Arenaways.
- 5 novembre 2010. Antologia trifase: un insieme di articoli e di (tante) foto sulla trazione trifase. Un piccolo prontuario delle carrozze FS.
- 18 ottobre 2010. Una raccolta di foto di Riviera in formato extra-panoramico. Due
presentazioni PowerPoint che ho utilizzato in due convegni, rispettivamente sull'ecosostenibilità della ferrovia e sul trasporto regionale. Un compendio di Photoshop per principianti (che abbiano voglia di imparare di più).
- 6 luglio 2010. Questo aggiornamento vorrebbe prima di tutto tornare ad educare al gusto del bello e al senso della Storia. E' per questo che il nuovo articolo sulla liberalizzazione dei servizi passeggeri passa sicuramente in secondo piano, insieme agli esempi degli Eurocity del Brennero e di Arenaways, mentre sono ben lieto di mostrare molte nuove foto, inclusi i foto-racconti FS Classic, l'automotrice in stazione, SNFT Classic, Vapore! e la gita a Berlino e all'Harz. Senza treni, ci sono poi nuove foto di Roma e dintorni e le nuove chiese a Milano. Qualche didascalia è ancora incompleta, ma almeno le foto ci sono! E in compenso ho anche aggiornato la mappa del sito
.
"Io vedo un uomo solo e smarrito, come accecato da false paure
ma la vita non muore, nelle guerre, nelle acque inquinate del mare
e i timori anche giusti sono pretesti per non affrontare
la mancanza di una vera coscienza
che è la sola ragione della fine di qualsiasi civiltà."
Giorgio Gaber, Una nuova coscienza, 1997
|
2009
- 25 dicembre 2009. Il buon Natale lo auguro con qualcosa di "informaticamente antico", un disegno in ASCII Art, vale a dire fatto con i caratteri Courier, in un'era preistorica prima dell'invenzione della grafica:
|
'.|.'
-= + =-
___ .'|'. ___
******* | *******
/-====) | (_.- ))
| / '( )' ) ))
/ / _/ \_( ((
| |-( _ _ )) ) )
/ | \ //| |\\ /'-( (
/ \ \/\/ *** \/\/ / ) )
| |\ / .=. \ / ( (
`-;./ ;-' _\/(")\/_ '-; ) )
| \ |'---'| / ( (
| \ _| |_ / ) )
_/ | /\ /\ | ( (
jgs .-/ / '=' \ ( )-.
`""---`-----` `----`----`""`
|
- 21 dicembre 2009. Un colore per i treni:
che cosa ci è toccato, dove stiamo andando, e perché crediamo che si potrebbe fare (molto) meglio. Completata la carta di Milano del 1865 tra le mappe storiche
- 14 dicembre 2009. Le nuove foto: 116 foto ferroviarie (Tenda, Valcamonica, tram a Milano e altro ancora) e 26 foto senza treni (Milano, Orvieto, il canale Villoresi). Manifesti d'epoca in Riviera. Roma nel cinema degli anni '50. Modellismo: locomotive in posa.
- 8 ottobre 2009. Nuove pagine / New pages: Orizzonte ferrovia: un libro fotografico completo, con 130 immagini degli ultimi trent'anni. Harzer Schmalspur Bahnen: il vapore quotidiano a Wernigerode. Milano Centrale: non solo treni. Mario De Biasi: un doveroso omaggio al "fotografo di Milano". Ancora sulla ricostruzione della ferrovia del Tenda. Pittura e ferrovia: un primo sguardo intorno a Monet. Nuova sezione sui disegni ferroviari.
Pagine aggiornate / Updated pages: una nuova cinepresa 8 mm: Agfa Movex 8. Inoltre aggiornamenti nelle mappe storiche e sul restauro delle locomotive. Aggiunte varie curve caratteristiche all'articolo Come si guida una locomotiva elettrica, la cronologia delle
ferrovie italiane, nell'articolo sui 100 anni delle FS, e delle
autostrade italiane, nell'articolo sull'Autostrada del Sole.
Nuovi link / Suggested sites: il sito fotografico www.125f11.com (da non perdere la sezione del vapore cinese); intermodale24-rail.net, sito sul traffico merci internazionale combinato lungo il corridoio 24 Genova-Rotterdam/Antwerpen.
- 1 agosto 2009. Una spiegazione elementare sul regolamento segnali FS. Le nuove foto della primavera: 67 foto ferroviarie e 16 foto senza treni (la galleria in ordine casuale è ora disponibile anche per le foto non ferroviarie). Una nuova locomotiva rifinita con la tecnica dello stencil.
- 21 giugno 2009. Riorganizzato il menu di sinistra (spero in meglio!). Finalmente aggiornata la mappa del sito (the site map has been updated
).
- 7 giugno 2009. Dalle guida TCI del 1929: Colonialismo italiano in Tripolitania ed Eritrea. Della "Blue Marble" e di altri sguardi intorno al mondo: fotografie della Terra e della Luna, dall'archivio Nasa. Milano 1865: una nuova spettacolare mappa storica. [Sì, lo so, niente treni, stavolta, vabbé...]
- 30 aprile 2009. Lontano dai treni: nuove fotocamere e cineprese storiche, pellicole e film a passo ridotto (additional historical movie cameras
). La Fonderia Artistica Battaglia nella Giornata di Primavera 2009 del FAI.
Modellismo: uno sguardo "dentro" le locomotive Rivarossi e Roco; nuove versioni personalizzate degli screensaver MM: Anni Settanta, FS 1958 e Tram a Milano. Il racconto fotografico coincidenze a Gottenheim.
Distanze accorciate, distanze allungate, lo strano caso del binario 25 di Roma Termini. Infine, purtroppo, un aggiornamento sulla fine di ogni ipotesi di liberalizzazione del servizio ferroviario regionale.
An update about tendering of Regional Railway Services in Italy
.
Ora il link a questa pagina è disponibile anche in cima al menu di sinistra.
- 19 marzo 2009. Una valanga di nuove foto: 122 foto ferroviarie e 36 foto senza treni, compresa tutta la neve dell'inverno 2008/2009: sì, è stato un inverno nuovo, bello e fortunato
.
- 1 marzo 2009. La storia della Lombardia dalla Guida d'Italia 1954 del Touring, con varie illustrazioni d'epoca; aggiornata la galleria delle mappe; così muore una ferrovia: la Ferrovia delle Dolomiti dal bellissimo libro di Evaldo Gaspari; Pixel, Megapixel, Megabyte e risoluzione, una spiegazione per principianti; aggiornati i grafici sul numero di visitatori del sito.
-
Sabato 14 marzo partecipo a Fa' la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo a FieraMilanoCity; al pomeriggio sarò alla tavola rotonda sul viaggiare lento e sulle ferrovie secondarie. Vi aspetto!
- 24 febbraio 2009.
Il cambio d'orario del 14 dicembre 2008 e tutto quello che vi è girato intorno: Prima parte - Risorse e contratti. Seconda parte - Il cambio di orario in Lombardia. La lunga percorrenza e la vicenda Eurostarcity sulla Milano-Brescia-Venezia. Appendice - Cenni sulla riforma del trasporto ferroviario regionale.
Sfoglia le foto in ordine casuale.
2008
[Indice della sezione / This Section]
[Home page]