Foto 6-15/21  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Tram a vapore in cartolina

Venaria  Immagine dedicata ai tram della linea Torino - Lucento - Venaria, che riprende una locomotiva cabinata Henschel e quattro carrozze, in procinto di attraversare il centro della localitā celebre per il suo castello.
Tram a vapore in cartolina - Venaria

 

Cuneo, piazza V. Emanuele II.  Le prossime due immagini sono dedicate a Piazza Vittorio Emanuele II di Cuneo, che fino al 1948 č stata capolinea della tranvia a vapore per Saluzzo.
Tram a vapore in cartolina - Cuneo, piazza V. Emanuele II.

 

Cuneo, piazza V. Emanuele II.  
Tram a vapore in cartolina - Cuneo, piazza V. Emanuele II.

 

Tortona  La cittā piemontese di Tortona č stata fulcro di una rete di tranvie a vapore che raggiungevano Sale, Castelnuovo Scrivia e Monleale, tutte chiuse entro il 1935. Quest'immagine mostra una scena tipica di quegli anni, con il convoglio a vapore che, nell'affrontare le vie cittadine, veniva anticipato da una persona dotata di bandiera. La locomotiva n. 2 fu costruita da Krauss nel 1885.
Tram a vapore in cartolina - Tortona

 

Capriata d'Orba (AL).  La stazione di Capriata d'Orba era posizionata circa a metā strada lungo la tranvia Novi Ligure - Ovada, aperta nel 1881 e chiusa nel 1953. La locomotiva a due assi era di costruzione Henschel.
Tram a vapore in cartolina - Capriata d'Orba (AL).

 

Lodi  Mentre sulla riva dell'Adda ferve il lavoro di lavaggio dei panni, sul ponte stradale č in transito una piccola locomotiva cabinata che sta percorrendo il binario comune alle linee da Bergamo e Soncino.
Tram a vapore in cartolina - Lodi

 

MMC, Milano.  Questa foto e la successiva, del 1955, illustrano due convogli della tranvia Milano - Magenta - Castano negli ultimi anni di servizio lungo le strade del capoluogo lombardo.
Tram a vapore in cartolina - MMC, Milano.

 

MMC, Milano.  
Tram a vapore in cartolina - MMC, Milano.

 

MMC 111, Milano.  Sempre alla MMC č dedicata questa particolare cartolina anche se in questo caso il soggetto č la composizione destinata al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano con la locomotiva Tubize 111, costruita nel 1912.
Tram a vapore in cartolina - MMC 111, Milano.

 

Nuovo! Chiampo (VI).  Un convoglio a vapore sta uscendo dalla stazione di Chiampo per iniziare il suo percorso verso Arzignano e quindi Vicenza. La diramazione Montecchio - Arzignano fu inaugurata nel 1880 mentre Chiampo venne raggiunta solo nel 1903. L'elettrificazione della linea arrivō nel 1929 mentre il servizio fu soppresso nel 1967. La locomotiva č di costruzione inglese e risale all'inaugurazione della linea operata dalla The Province of Vicenza Steam Tramway Company Limited, che gestirā la rete fino al 1907, anno di nascita della Societā Tramvie Vicentine.
Tram a vapore in cartolina - Chiampo (VI).

 

Foto 6-15/21  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]