Peillon-St-Tecle. Nel 2009 hanno fatto la loro comparsa le moderne automotrici francesi della serie 76.500, abbastanza simili come impostazione ai nostri Minuetti, che da questo momento svolgono tutti i servizi tra Nizza e Breil/Tenda. Di ritorno da una gita sulla Nizza-Digne, mi fermo nel tardo pomeriggio ad attenderne uno a Peillon, tra Nizza e Sospel. Fresco di ritinteggiatura, si riconosce il classico fabbricato PLM, già visto nelle prime immagini di questo racconto. |
Fontan-Saorge. Nella luce avvolgente del pomeriggio estivo, una 76.500 percorre il viadotto in ingresso a Fontan, il cui fabbricato spicca nel bosco del versante. |
![]() |
S.Dalmazzo di Tenda. La luce ancora bassa del primo mattino invernale illumina il fabbricato di S.Dalmazzo, all'arrivo del treno da Tenda. |
Touët-de-L'Escarène. Mentre attendo la X2204 nella gita di settembre 2021, transita il treno incrociante, diretto a Nizza. |
Saorge. Le automotrici serie X4500, appartenenti all'ampia famiglia delle Caravelle, sono state una presenza costante sulla linea, dalla riapertura del 1979 fino all'arrivo delle X2200 verso il 2000. Oggi è rimasto in funzione solo l'esemplare X4567, curato dall'associazione ATTCV. Il suo colore rosso e giallo non passa certo inosservato, e anzi risplende spettacolare in ogni contesto. A ottobre 2013 viene organizzato il primo treno speciale che ho la fortuna di fotografare, in una lucente giornata d'autunno. Il transito sul viadotto di Saorge è sicuramente l'immagine simbolo, sia del rotabile, sia di questa ferrovia. |
S.Dalmazzo di Tenda. La Caravelle, arrivata a Tenda, fa una corsa avanti e indietro fino a San Dalmazzo. L'ingresso in stazione è sullo sfondo di uno splendido scenario alpino. |
Fontan-Saorge. Nel tardo pomeriggio la X4567 ritorna verso Nizza, transitando in velocità accanto al fabbricato di Fontan. |
Breil-sur-Roya. La sosta a Breil nella luce radente della sera valorizza l'elegante fabbricato di stazione, così come le forme semplici e lineari dell'automotrice. |
Briga Marittima. A settembre dell'anno successivo, viene effettuato un nuovo viaggio fino a Tenda. Tra le tante foto di quel giorno, scelgo la partenza da Briga Marittima, ancora una volta in uno scenario solare e alpino. |
Foto 36-45/70 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TENDA]