Foto 9/18  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (10 foto)
Nuovo! Locomotiva 9021.  Il motore, ad asse verticale e dotato di vite senza fine, assomiglia al classico motore Rivarossi e, proprio a causa della vite senza fine, è un po' più complesso di quello che, qualche anno più tardi, diventerà il cavallo di battaglia di Lima, il motore Tipo G. A sinistra, dall'alto in basso, abbiamo il "coperchio" superiore del motore; le due spazzole, rispettivamente in grafite e in rame (produzione Lima recente, adattata al minore diametro raschiando via un po' di grafite); le molle delle spazzole; un portaspazzola (l'altro è in sede sul coperchio) e il suo tappo che trattiene la molla; un elemento in ottone che ho realizzato per ovviare alla mancanza dell'altro tappo.

A destra: il rotore a tre poli con vite senza fine, circondato da due lamierini sagomati che portano il flusso magnetico dalla calamita. La calamita stessa era andata dispersa, e quindi l'ho sostituita con successo con un'altra calamita di materiale flessibile (sul bordo destro dell'immagine), "srotolata" proprio da un motore Rivarossi, dove non si usano quei lamierini, ma la calamita a forma circolare è incastrata nella stessa carcassa del motore; infine l'anello che blocca il coperchio e la sua vite di fissaggio.

Lima Classic - Locomotiva 9021.

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]