Foto 2-11/34  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Franciacorta e Lago

Borgonato.  Il 25 ottobre 2009 la stessa 121 è utilizzata per una proficua giornata fotografica da Rovato fino a Malonno. Eccola nella tratta bassa della linea.
Franciacorta e Lago - Borgonato.

 

Passirano.  Alba invernale.
Franciacorta e Lago - Passirano.

 

Passirano.  Un singolo albero sembra messo lì in posa per accompagnarsi all'automotrice (che in questo caso sta bene anche da azzurra!).
Franciacorta e Lago - Passirano.

 

 Provaglio d'Iseo.  Nel 2009 il Cne 517, ultimo del gruppo ritirato dal servizio regolare l'anno precedente, è stato ridipinto nella vivace colorazione tradizionale SNFT, ed effettua qui un treno speciale per una comitiva di turisti tedeschi.
Franciacorta e Lago - Provaglio d'Iseo.

 

 Borgonato.  Il Cne 517 manovra le carrozze del servizio turistico del "Treno dei Sapori".
Franciacorta e Lago - Borgonato.

 

 Sulzano.  Lo Schienenbus ALn 1204 (ex ACT) corre in uno dei punti più spettacolari e lucenti del lago, trasportando una comitiva di turisti tedeschi.
Franciacorta e Lago - Sulzano.

 

 Sulzano.  La ALn 668-121 in colorazione storica effettua anche treni in servizio regolare, come questo diretto per Brescia.
Franciacorta e Lago - Sulzano.

 

 Sulzano.  Poco più avanti, l'unità gemella 122 è invece nella colorazione blu e bianca scelta dalla Provincia di Brescia.
Franciacorta e Lago - Sulzano.

 

Marone.  La costa verso Vello alle ultimissime luci del pomeriggio.
Franciacorta e Lago - Marone.

 

Marone.  Inquadratura classica sullo sfondo della sponda bergamasca.
Franciacorta e Lago - Marone.

 

Foto 2-11/34  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: VALCAMONICA]

[Home page]