Ripa di Porta Ticinese. Ancora lungo il Naviglio, con il 19 che per moltissimi anni ha fatto capolinea in Piazzale Negrelli. |
V.le Rimembranze di Lambrate Il prototipo 4500 fu un esemplare unico, realizzato nel 1984 da OMS unendo due Carrelli, primo esempio milanese di tram a piano ribassato. Circolò per qualche tempo sul 14 e, dato che i finestrini rimasero ovviamente all'altezza normale, a bordo dava la curiosa sensazione di essere "in basso". |
V.le Zara. Le 700 di servizio, "gemelle" delle sabbiere ma in colorazione grigio chiaro, sono state un soggetto ben più difficile da fotografare, per i percorsi del tutto casuali. La 715 traina un carro lungo il viale Zara. L'ultima volta che è stata avvistata una 700 di servizio temo sia ormai vari anni fa... |
Dep. Precotto. Un convoglio a tre pezzi originale della Metropolitana 1 si fa ammirare in deposito in tutta la sua eleganza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Cormano. Il tempo passa ancora...e del mondo ormai antico dei tram interurbani si perde ormai quasi tutto. Soppressa la linea di Desio, la linea di Limbiate sopravvive sempre più precaria, ma riesce addirittura a risorgere - davvero per miracolo! - da due chiusure temporanee, nel 2012 e nel 2017 (più dettagli): diventa così l'ultima erede ancora in servizio non solo della rete interurbana milanese, ma anche d'Italia. Concludo quindi il racconto con qualche immagine del presente: i due Bloccati che si incrociano a Cormano un sabato mattina riportano l'impressione visiva delle composizioni a sei pezzi tipiche delle corse più affollate dei decenni passati. |
Cassina Amata. Un altro Bloccato entra nel raddoppio di Cassina Amata, sullo sfondo della chiesa di Sant'Ambrogio. Un provvidenziale mezzo della nettezza urbana fa da "tappo" agli altri veicoli, salvando la foto! |
Limbiate. Sulla tratta terminale Varedo-Limbiate sopravvivono gli ultimi pali a traliccio, assolutamente vintage. |
Foto 35-44/48 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TRAM]