Fino al 1946 la tranvia interurbana che collegava Palermo con Monreale, località celebre per il suo Duomo costruito nel XII secolo, ha rappresentato un'interessante particolarità nel panorama delle linee tranviarie italiane. Infatti per raggiungere Monreale, posta a 310 metri sul livello del mare, venne ideato un ingegnoso sistema di trazione a funicolare che, seppur applicato in modo similare anche su altre linee italiane, aveva delle peculiarità uniche nel suo genere. Ripercorriamo il tragitto di questa linea attraverso le antiche cartoline. Collezione e didascalie di Federico Ferraboschi. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero