Anche se ho acquistato gli Orari Grippaudo fin dai tempi delle elementari, per esplorare le epoche passate mi sono rivolto alla celebre biblioteca milanese di Palazzo Sormani, che disponeva dei tradizionali orari FS editi dalla Pozzo. I volumi non erano archiviati presso la sede centrale, bensì nella sperduta "Sezione periodici" di Via Quaranta, al Vigentino, ma per fortuna erano liberamente fotocopiabili a prezzi modici. Così, nel corso del 1990, ho fotocopiato circa 200 pagine, suddivise in una decina di edizioni, dal 1931 - che addirittura non compariva nello schedario, e che trovai per puro caso! - al 1976, ovviamente scegliendo di volta in volta i quadri di mio maggior interesse. Dopo altri trent'anni(!) propongo ora in pdf le fotocopie di allora. Rispetto alle edizioni complete già online, questa antologia si caratterizza per una risoluzione molto maggiore e quindi una consultazione che mi auguro più piacevole. L'orario 1915 non è della Biblioteca ma arriva da un conoscente. Infine, grazie alla collezione di Leandro Colli, diamo uno sguardo più di dettaglio ai momenti della ricostruzione postbellica con l'estate 1949 (scansione integrale del volume "Italia settentrionale)". Aggiornamento 10/2024: aggiunto un estratto dell'orario invernale 1986/87. Vai all'altro racconto sul tema "La carta che non c'è più": Biglietti ferroviari. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
| ||||
|
|
|
(Italia settentrionale) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Torna allo sfondo chiaro