Nuovo! Locomotiva 9021. Ecco la sede del motore vista dall'alto, realizzata direttamente nello stampo in plastica del telaio. Uno dei due lamierini è già in posizione, l'altro è posto a fianco del rotore. La vite senza fine trascina direttamente l'ingranaggio in ottone calettato sull'asse motore (in seguito Lima, con il motore Tipo G, riuscirà a realizzare tutti gli ingranaggi in plastica). Gli altri assi sono folli, perché, come vedremo a breve, le bielle sono di pura fantasia e non realizzano alcun accoppiamento tra gli assi. |