![]() |
Casalpusterlengo. La partenza da Casalpusterlengo del treno storico Milano-Pavia-Codogno di ottobre 2014, ormai prossimo alla meta. |
Borgonato. A giugno 2013, un treno a vapore FS si spinge lungo la ferrovia della Valcamonica fino a Pisogne. Durante il viaggio di ritorno, la 740.293 attraversa i vigneti della Franciacorta. |
![]() |
![]() |
![]() |
Borgosesia. A settembre 2016 si festeggiano i 130 anni della ferrovia Novara-Varallo, chiusa al traffico ordinario da settembre 2014 e ora disponibile come linea storica della Fondazione FS. Molto meglio sarebbe stato festeggiare con la ferrovia ancora normalmente in esercizio, ma ci si accontenta... Ospite d'eccezione è l'ALn 772.3265, ultima ancora in attività, all'interno del parco storico FS, che ritorna sulla linea dove le ALn 772 avevano concluso il servizio regolare, esattamente trentun'anni fa, nel settembre 1985. |
Bettole-Valduggia. Nel corso della giornata vengono effettuate tre coppie Novara-Varallo, permettendo di variare le inquadrature. La minuscola fermata di Bettole, alla periferia di Borgosesia, già in disuso da anni, è quasi un microcosmo a sé... |
![]() |
Pettorano sul Gizio. A settembre 2017, nel quadro dei festeggiamenti per i 120 anni della Sulmona-Isernia si effettua anche un merci fotografico da Sulmona a Roccaraso; io non ho partecipato al treno, ma prima di andare in gita all'Aquila, ne ho fatto una singola foto dal mio B&B a Pettorano, che era proprio affacciato alla linea. La valle del Gizio è ancora in ombra e la foto è una doppia esposizione (zone in ombra e zone in luce). Tra l'altro credo che questa sia l'unica foto di quel treno con il vapore "bianco" anziché il fumo nero che si è poi presentato al sole, al crescere della temperatura. |
Foto 19-28/68 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>