Foto 18-27/41  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Trazione elettrica intorno a Milano

Milano Rogoredo.  Accanto a un edificio d'epoca ormai prossimo alla demolizione, transita un treno composto di soli bagagliai, sperimentato per breve periodo a fine anni '90 per il trasporto espresso delle merci.
Trazione elettrica intorno a Milano - Milano Rogoredo.

 

Monza.  Sullo sfondo del campanile del Duomo, transita la E.626.366 con il suo merci.
Trazione elettrica intorno a Milano - Monza.

 

Milano Certosa.  L'allora nuovo ponte strallato dell'Autostrada dei Laghi, visibile sullo sfondo, è l'unico elemento di novità in una stazione ancora tutta tradizionale, oggi sostituita dal ben più ingombrante impianto del Passante Ferroviario. La E.424.006 traina un regionale da Novara, composto da carrozze degli anni '50.
Trazione elettrica intorno a Milano - Milano Certosa.

 

Milano Smistam.  Parata di locomotive sui binari affacciati alla rotonda: E.428.144 (Breda, 1939), E.428.023 (Breda, 1936), E.636.342 (OM-CGE, 1960).
Trazione elettrica intorno a Milano - Milano Smistam.

 

Milano Rogoredo.  Un Pendolino ETR.450 del nuovo servizio rapido da Roma transita accanto al fabbricato originale di Rogoredo, che sarà demolito di lì a poco per far posto al nuovo impianto a 8 binari (anche se ci vorranno ben più di 15 anni, fino al 2008, per poterli utilizzare realmente tutti e 8).
Trazione elettrica intorno a Milano - Milano Rogoredo.

 

Milano P.Vittoria.  Porta Vittoria... prima del Passante. Sembra incredibile a pensarci ora (della stazione originale non rimane più alcuna traccia) ma già nei primi anni '90 vederci un treno era una rarità: la stazione era usata appena per qualche "autocuccette" estivo - espresso notturno con trasporto di auto al seguito - come quello fotografato una mattina di luglio del 1991.
Trazione elettrica intorno a Milano - Milano P.Vittoria.

 

Lissone.  A metà mattina, la E.633.071 traina l'espresso 351 Canaletto Zurigo-Venezia, composto da un bagagliaio FS e da carrozze svizzere. Si riconosce anche la vettura ristorante arancione, dotata di pantografo, dopo il bagagliaio FS e le tre carrozze svizzere degli anni '90.
Trazione elettrica intorno a Milano - Lissone.

 

Cantù.  La E.636.269 con il suo treno merci.
Trazione elettrica intorno a Milano - Cantù.

 

Lissone.  Merci assortito trainato da una E.636 di prima serie.
Trazione elettrica intorno a Milano - Lissone.

 

Como.  La E.656.042 con il pantografo anteriore visibilmente fuori uso percorre la rampa tra Como e Albate, mentre sullo sfondo un treno a due piani delle Ferrovie Nord Milano sta passando sopra la linea FS.
Trazione elettrica intorno a Milano - Como.

 

Foto 18-27/41  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]