Foto 26/30  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (10 foto)
D.343.1030  Targa dei diversi costruttori che hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione della locomotiva Diesel-elettrica da treno D.343.1030 (Omeca, 1969), applicata sulla fiancata della macchina.

Le D.343 sono state le macchine capostipiti del progetto delle Diesel unificate, di cui fanno parte anche le D.345, le D.443 e le D.445, avente in comune il disegno delle casse e l'utilizzo di un carrello monomotore di progettazione FS (sistema adottato per la prima volta su una locomotiva italiana) rendendo il rodiggio di tipo B'B'.

Furono concepite per poter sostituire le locomotive a vapore nella trazione di treni merci e viaggiatori, su linee con armamento leggero non elettrificate. Ne vennero realizzate 75 unità dal 1967 al 1970, suddivise in due serie con motorizzazioni differenti e numerate D.343.1001 - 1040 (FIAT) e D.343.2001 - 2035 (Breda).

Dettagli di storia - D.343.1030

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]