Foto 15-17/17  << Pag. precedente   ^ Indice ^      (foto singola)

Cremagliere in cartolina

Brunnen- Morschach (SVIZZERA) Come si vede in questa cartolina, la linea ferroviaria a cremagliera Strub che tra il 1905 ed il 1969 ha collegato Brunnen con Morschach utilizzava la trazione trifase, in questo caso a 750 V, 50 Hz. I convogli in servizio erano le tipiche composizioni "Rowan" formate da uno spintore a due assi, dotato di una coppia di aste per la captazione della corrente elettrica, e da una carrozza dotata di un solo carrello, in quanto una delle due testate appoggiava direttamente sullo spintore.
Cremagliere in cartolina - Brunnen- Morschach

 

Madeira (PORTOGALLO) Fino al 1943 a Funchal, il capoluogo dell'isola portoghese di Madeira, č esistita una ferrovia a cremagliera con trazione a vapore inaugurata nel 1893, che collegava la cittā con Monte e Terreiro da Luta. In questa cartolina č ripreso un convoglio di questa linea mentre in primo piano si nota un altro tipico sistema di trasporto dell'isola, ovvero le slitte guidate che ancora oggi rappresentano un'amata attrazione turistica.
Cremagliere in cartolina - Madeira

 

Therezopolis (BRASILE) Oltre alla ferrovia del Corcovado di Rio de Janeiro, ancora regolarmente in servizio con sistema trifase, in Brasile sono esistite alcune tratte a cremagliera necessarie per permettere l'ascesa dei convogli dalla costa dell'Oceano Atlantico verso gli altopiani interni. Una di queste, a trazione a vapore, permetteva di raggiungere la localitā turistica di Therezopolis, posta a 910 m sul livello del mare e famosa per le favorevoli condizioni climatiche e le bellezze naturali. L'ultimo treno ha percorso la tratta a cremagliera di questa linea il 9 marzo 1957.
Cremagliere in cartolina - Therezopolis

 

Foto 15-17/17  << Pag. precedente   ^ Indice ^   

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]