logo  L'ALBUM FOTOGRAFICO 
Roma 2023 - Ancora per Centocelle

A metà settembre 2023 si è svolto un importante evento di treni storici in Abruzzo, a cui è dedicato un lungo racconto fotografico. Al termine dell'appuntamento abruzzese, ho pernottato a Roma e ho dedicato il lunedì mattina alla Roma-Centocelle. Si tratta formalmente di una ferrovia, anche se ai profani sembra certamente un tram, ed è l'ultima tratta superstite della linea per Fiuggi e Frosinone.

La Roma-Centocelle rischia di fare la fine della tranvia interurbana Milano-Limbiate, chiusa a tempo indeterminato a settembre 2022, promettendo di ricostruirla come tranvia moderna. Anche a Roma si attende un progetto di ricostruzione, ma per ora la linea, pur menomata e ridotta ad appena 5,6 km di lunghezza, continua a funzionare. I rotabili hanno una livrea allegra e giovanile ma sono vicini al secolo di vita, passando per infinite ricostruzioni. Lo sfondo è soprattutto quello del Piazzale Labicano con l'imponente Porta Maggiore.

Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)

 
Roma 2023

Roma 2023 - P.le Labicano.
P.le Labicano.

Roma 2023 - P.le Labicano.
P.le Labicano.

Roma 2023 - Via Giolitti.
Via Giolitti.

Roma 2023 - Santa Bibiana.
Santa Bibiana.

Roma 2023 - Via Giolitti.
Via Giolitti.

Roma 2023 - Santa Bibiana.
Santa Bibiana.

Roma 2023 - Via Giolitti.
Via Giolitti.

Roma 2023 - P.le Labicano.
P.le Labicano.

Roma 2023 - P.le Labicano.
P.le Labicano.

Roma 2023 - Via Prenestina.
Via Prenestina.

Roma 2023 - Porta San Paolo.
Porta San Paolo.

Roma 2023 - Porta San Paolo.
Porta San Paolo.

Roma 2023 - Porta San Paolo.
Porta San Paolo.

  

 Foto scattata usando solo i mezzi pubblici (info)

Cerca tra le foto  Foto ridimensionate (per schermi piccoli)  Pagina con sfondo nero

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]