Nell'ultimo dopoguerra il sistema trifase era stato considerato ormai prossimo alla scomparsa. In realtà, se in alcuni casi, come per esempio lungo la Riviera di Levante, la ricostruzione postbellica si era subito abbinata alla conversione a corrente continua, nella Riviera di Ponente le locomotive trifasi fecero in tempo ad accompagnare gli italiani ancora per due decenni, vivendo quindi tutta la scoperta turistica di massa e il periodo del boom economico. Quel singolare e anomalo connubio tra le geometrie meccaniche degli anni '20 e un paesaggio e una fotografia ormai in larga misura "moderni" hanno prodotto alcune delle immagini trifasi di maggior fascino. Questa parte della raccolta è dedicata al "treno fotografico" con la E.431.015, che nel giugno 1954 percorse e documentò tutta la Genova-Ventimiglia (più dettagli nella prima immagine) e prosegue con un rotabile singolare, non trifase, ma che legò anch'esso la sua storia a quella della Riviera: l'automotrice ALtn.444.3001 "Belvedere". |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero
[Indice della sezione / This Section] [articolo principale / Main Page: TRIFASE]