Paramé. In Bretagna la società Tramways Bretons, oltre alla rete urbana di Saint-Malo, eserciva anche la linea rurale a scartamento metrico che fino al 1947 ha collegato la città portuale con Paramé, proseguendo poi per Cancale. In questa cartolina siamo proprio nella piazza di Paramé, dove un convoglio a vapore è in sosta a fianco del piccolo mercato localo affollato di persone. |
Lens. La ferrovia Lens - Frévent è un'ex linea ferroviaria secondaria che ha circolato tra queste due città nel dipartimento del Pas-de-Calais tra il 1 dicembre 1895 e il 1948. Costruita a scartamento metrico, era gestita dalla Chemins de fer économiques du Nord (CEN). Questa cartolina è animata quasi unicamente da bambini, incuriositi dal fotografo che con la sua pesante macchina fotografica ha lasciato ai posteri questa scena di vita di inizio Novecento. |
Ile de Ré. Quando la folla occupava i treni secondari: siamo nell'Ile de Ré, isola situata nell'Oceano Atlantico di fronte alla città di La Rochelle, e la cartolina riprende un treno della locale ferrovia gestita dalle Chemins de fer économiques des Charentes. La locomotiva n. 22 è una Corpet-Louvet costruita nel 1898. |
Sospel. Dalla stazione di Sospel, capolinea della tranvia proveniente da Mentone delle Compagnie des Tramways de Nice et du Littoral (TNL), partivano anche le merci che giungevano dai paesi limitrofi su carri trainati da cavalli. |
Pont de Beauvoisin. La locomotiva n. 1 Pinguely appartiene alla tranvia che collegava Saint-Genix-sur-Guiers, Le Pont-de-Beauvoisin e Saint-Béron: la coppia in primo piano sembra quasi non badare al transito le lungo treno alle loro spalle. |
La Ferté. La tranvia di 45 km che collegava la Ferté-sous-Jouarre e Montmirail chiuse immediatamente dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. La trazione era affidata a sei locomotive a vapore tipo 031 da 16 t (n. 9-11 e 17-19), come la n. 11 ripresa in questa cartolina. Anche il signore col cane in primo piano ha voluto essere immortalato dal fotografo in questa cartolina. |
St. Alban. Tutti in posa per il fotografo a St. Alban, dove accanto alle tante persone si nota la bella locomotiva a due cabine n. 32 delle Tramways de l'Ouest du Dauphiné. |
Asnières. Ambiente tipicamente urbano per questa immagine di Asnières-sus-Seine, nella banlieu parigina. Degno di nota il carretto "Boulangerie" a destra, che sicuramente poteva offrire ai passanti fragranti baguette appena sfornate. |
Morlaix. Splendida immagine di Morlaix: treno a vapore della Compagnie de Chemin de Fer Armoricains in arrivo, famigliola a sinistra in posa, a destra il fiume. Cosa volere di più? |
Morlaix (part.). Le due sorelline con lo stesso vestito a scacchi... un dettaglio dolce che ha attraversato ormai più di cent'anni. |
Foto 4-13/25 ^ Indice ^ Pag. successiva >>