Genova. Sono rare le immagini del primo periodo a cavalli di tram di Genova, iniziato nel 1878. In questa cartolina un tram sta percorrendo l'importante Via XX Settembre, che poi vedrà i tram elettrici e quindi i filobus. |
Verona. (Ed. Guarneri) La prima linea tranviaria a cavalli di Verona venne inaugurata nel maggio del 1884 per collegare le stazioni di Porta Nuova e Porta Vescovo. Nel suo tragitto il tram attraversava Piazza Vittorio Emanuele (oggi Piazza Bra) passando a fianco dell’Arena cittadina. |
Nuovo! Verona. Una vettura tranviaria a cavalli, provenendo dalla stazione di Porta Vescovo, sta per attraversare la porta omonima nel suo percorso verso l'altra stazione ferroviaria scaligera di Porta Nuova. |
Nuovo! Verona. La vettura a cavalli n. 2 è in sosta di fronte all'originale ed elegante fabbricato viaggiatori della stazione di Porta Vescovo, la prima stazione ferroviaria di Verona, inaugurata nel 1847. Quasi completamente distrutto durante i bombardamenti alleati del marzo 1944, il fabbricato fu ricostruito nelle attuali anonime forme. |
Nuovo! Verona. Una vettura a cavalli ha appena superato i Portoni della Brà, dietro i quali si trova l'omonima piazza dove si erge l'Arena. |
Padova. L'immagine di fine Ottocento riprende una vettura a cavalli che, provenendo dal capolinea del Bassanello, si dirige verso il centro e la stazione ferroviaria, lungo la linea inaugurata nel 1883. |
Nuovo! Padova. Questa non comune cartolina mostra un tram a cavalli della linea diretta al Bassanello in sosta di fronte all'originale fabbricato della stazione di Padova. |
Lido di Venezia. (Coll. C. Sopracordevole) La tranvia a cavalli collegava l'approdo dei vaporetti lato laguna con gli stabilimenti balneari. In questa bella immagine una vettura è in attesa dei passeggeri provenienti da Venezia per iniziare il breve tragitto lungo il Gran Viale. |
Lido di Venezia. (Stengel & Co. Dresda) Dopo aver percorso il Gran Viale, il tram utilizzava un anello di fronte all'entrata del "Grande Stabilimento Bagni del Lido", come testimoniato da questa cartolina di fine Ottocento. |
Udine. (Ed. Bardusco) Un tram a cavalli della rete di Udine in servizio lungo la centrale Via Aquileia. |
Foto 12-21/45 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>