![]() ![]() Il panoramix abbraccia il tornante della ferrovia intorno alla torre medievale detta "di Fra Dolcino", ma anche il versante di Montecrestese già raggiunto dall'ombra, creando un contrasto effimero e prezioso. Di lì a pochi minuti, mentre scendo a recuperare la bici lasciata in piano, tutta la valle sarà in ombra. |
Nus. La vista laterale nei prati a levante di Nus è un classico della linea della Val d'Aosta, in cui la colorazione rossa dà il meglio. |
![]() |
Verres. [![]() |
![]() ![]() |
Moiana. [![]() |
Provaglio. [![]() |
San Sebastiano da Po. [![]() |
Nuovo! Moiana. [![]() |
Nuovo! Angone. Intorno a Capodanno 2025, in vacanza a Pisogne, mi ricordo di un bel campo aperto poco prima di Pian di Borno, che avevamo sfruttato nel 2009 con il treno fotografico dell'ALn 668-121: a distanza di anni, il campo è ancora lì e il GTW con i suoi allegri colori è perfetto nel panorama invernale. Nella robusta catena alpina che chiude la valle si riconosce la sagoma del Pizzo Badile Camuno (2434 m). |
Foto 44-53/58 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>