Foto 14-23/57  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Terre di pianura


Terre di pianura - Novara.
Novara.  Alle 19.30 la luce diretta è sempre più debole, ma si può volgere a proprio vantaggio l'illuminazione radente di un semi-controluce. Si tratta di una foto molto "costruita": 4 scatti, due per il panoramix e altri due per esporre correttamente cielo e catena alpina, più una serie di mascherature e di curve. Anche in questo caso il risultato finale mi pare renda appieno l'atmosfera che avevo davanti e il fascino della scacchiera delle risaie in trasparenza. Gli scatti originali sono stati ripresi a 80 Iso, rispettivamente f/2.8 1/400s (i due inferiori); f/3.2 1/640s (il cielo di sinistra) e f/3.2 1/500s (il cielo di destra).

 


 

Chignolo Po.  La prima uscita ferroviaria del 2020, dopo la pandemia, mi porta sulla linea Pavia-Codogno. Nella luce avvolgente della sera, in mezzo a una rigogliosa vegetazione già estiva, transita un GTW di Stadler.
Terre di pianura - Chignolo Po.

 

Certosa di Pavia.  A febbraio 2021 ritorno alla Certosa di Pavia per fotografare i treni Thello di prossima soppressione, ma la varietà dei mezzi permette di portare a casa una ricca collezione di scatti. L'ICN Torino-Reggio Calabria ha un tempo di percorrenza sempre più vergognoso: l'unico vero vantaggio è che porta una piacevole nota di colore blu alla campagna invernale.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Certosa di Pavia.  Tra i vari merci transiti, quello con la gialla locomotiva dell'impresa Medway è sicuramente il più vivace.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Certosa di Pavia.  Nella luce morbida del pomeriggio inoltrato, transita uno degli IC Sun da Genova.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Certosa di Pavia.  In un secondo pomeriggio, attendo ancora l'ICN, scegliendo la vista frontale.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Certosa di Pavia.  Alle 16 invernali la luce è ormai tenue, e si presta per uno scatto con tempo lungo. I panning non sono mai stati la mia specialità, ma stavolta sono soddisfatto del risultato.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Certosa di Pavia.  Ad agosto 2024, l'Espresso Versilia Milano-Livorno è una delle due relazioni periodiche di Treni Turistici Italiani, nuova società in ambito FS, il cui nome ben descrive la missione. Partito poco prima da Milano, questo elegante Treno Azzurro transita alle 11 da Borgarello, ormai in vista di Pavia.
Terre di pianura - Certosa di Pavia.

 

Nuovo! Vidalengo.  Atmosfera già estiva, dal cavalcavia di Masano, sulla Milano-Venezia, per un elettrotreno svizzero Giruno.
Terre di pianura - Vidalengo.

 

Nuovo! Vidalengo.  Poco dopo passa anche la E.494 della Sangritana.
Terre di pianura - Vidalengo.

 

Foto 14-23/57  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]