Isola del Cantone. Visto che il treno svolge servizio viaggiatori in tutte le stazioni, tentiamo un inseguimento. Sulla curva in uscita da Isola, la forma robusta e antica della E.428.202 è enfatizzata al meglio. |
Isola del Cantone. Ed ecco anche la sequenza di avvicinamento. Inutile dire che, ad assistervi dal vivo, è davvero uno spettacolo notevole! |
Pietrabissara. Come foto-bonus al volo, l'ingresso a Pietrabissara. |
Arquata. E infine, sfruttando il margine della sosta a Rigoroso, troviamo per puro caso questo punto in ingresso ad Arquata semi-vintage, con le due linee affiancate, quella via Isola e la diretta. |
Genova Pontedecimo. Tre anni prima, nel 2014, lo stesso treno è stato effettuato con la E.428.202 in testa e in coda la E.626.294 (OM-CGE, 1937). |
Genova Pontedecimo. In partenza da Pontedecimo con la E.626.294 in coda, nel contesto urbano tipico dell'entroterra genovese. |
Piano Orizzontale. Nel viaggio di ritorno, alle ultime luci del pomeriggio, il treno entra a Piano Orizzontale dei Giovi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 48-57/72 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>