![]() |
Alfedena. Il penultimo giorno di servizio regolare della Sulmona-Castel di Sangro, a dicembre 2011, il treno del mattino vedeva il sole ormai in prossimitā del capolinea, sul rettifilo tra Alfedena e la stazione abbandonata di Montenero Val Cocchiara. Sullo sfondo, il borgo di Scontrone e i Monti della Meta. |
Cuneo Gesso. Le automotrici a tre casse ALn 501/502 "Minuetto" di Alstom hanno caratterizzato molte linee secondarie in giro per l'Italia a partire dal 2004, scalfendo il regno incontrastato delle ALn 668 e 663. Un Minuetto parte da Cuneo Gesso, durante l'ultima primavera della linea per Mondovė. |
Pianfei. Il ponte sul torrente Pesio con un Minuetto in servizio sulla Cuneo-Mondovė. |
Borgo S.Dalmazzo. Atmosfera primaverile con un Minuetto in arrivo dalla linea di Tenda, ormai prossimo al capolinea di Cuneo. |
S.Vittoria d'Alba. La breve linea Cavallermaggiore-Bra-Alba, unica diesel del Piemonte centrale sopravvissuta alle chiusure del 2012, vede un servizio svolto da Minuetti, che si snodano lungo le colline del Roero. |
![]() |
Montjovet. Durante una gita in Val d'Aosta nella primavera 2016, sperimento le inquadrature del bel ponte metallico nella gola di Montjovet. |
Hone-Bard. Nel tardo pomeriggio il Minuetto per Ivrea percorre la valle, sullo sfondo del Forte di Bard. |
![]() |
Foto 22-31/65 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]