Foto 36-45/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Valcamonica reloaded

 Vello.  L'ALn 668-141 è fotografata attraverso una breve galleria, sempre nel tratto roccioso tra Vello e Toline, vista dal lato nord.
Valcamonica reloaded - Vello.

 

Vello.  Un altro dei punti estremamente caratteristici della linea: il passaggio sotto la chiesa di Vello, mentre due anziani abitanti del luogo si affacciano al giardino di casa.
Valcamonica reloaded - Vello.

 

 Vello.  Passaggio primaverile di un GTW in servizio dall'estate 2011.
Valcamonica reloaded - Vello.

 

 Toline.  Uno dei due treni ATR.220 del costruttore polacco Pesa, acquistati nel 2009, transita presso il minuscolo nucleo di Toline.
Valcamonica reloaded - Toline.

 

Vello.  Il Cne 517, restaurato come mezzo storico, effettua la corsa turistica del "Treno dei Sapori" di ritorno da Pisogne a Iseo.
Valcamonica reloaded - Vello.

 

Marone.  Lo stesso treno lungo la costa di Marone.
Valcamonica reloaded - Marone.

 

Marone.  Una sosta provvidenziale al segnale di protezione permette un secondo scatto al Sempioncino.
Valcamonica reloaded - Marone.

 

 Toline.  Ancora il Treno dei Sapori a Toline, celebre anche per essere uno dei pochi punti in luce favorevole al mattino per i treni diretti a nord.
Valcamonica reloaded - Toline.

 

 Pisogne.  Sosta in stazione. Le carrozze, attrezzate come ristorante, sono ex svizzere, comperate di seconda mano e già utilizzate in servizio normale per molti anni in Valcamonica. Il bagagliaio è invece un mezzo tradizionale delle Ferrovie Nord Milano, di cui conserva la colorazione marrone.
Valcamonica reloaded - Pisogne.

 

 Pisogne.  
Valcamonica reloaded - Pisogne.

 

Foto 36-45/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: VALCAMONICA]

[Home page]