Foto 21-30/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

L'inverno 2014

Bornato.  L'ALn 668-121 da Rovato torna a Bornato per fare coincidenza con i treni Brescia-Iseo. I 20 minuti di sosta cadono perfettamente in ora blu, impossibile non sfruttarli. In realtà la stazione di Bornato è (anche giustamente) illuminata solo da due faretti sul fabbricato: devo scattare con tempi dell'ordine dei 4 s a diaframma tutto aperto e l'atmosfera è molto più buia di quel che sembra in foto, ma il risultato mi pare apprezzabile. I faretti che illuminano il muso della macchina mi ricordano certe foto di O. Winston Link, quell'americano che allestiva veri e propri set per la fotografia notturna alle locomotive a vapore.
L'inverno 2014 - Bornato.

 

Bornato.  Dall'altra parte, guardando verso ovest, il cielo è ovviamente molto più luminoso: è impossibile esporre correttamente anche l'automotrice, e così provo questo scatto diverso dal solito, sfruttando l'illuminazione interna e i fari accesi.
L'inverno 2014 - Bornato.

 

Bornato.  Infine l'inquadratura ampia svela il mio "set" tutto intero.
L'inverno 2014 - Bornato.

 

 Bornato.  Un altro incontro serale tra l'ALn 668-121 e un'automotrice della serie equivalente alle ALn 663.
L'inverno 2014 - Bornato.

 

 Marone.  Un giorno di dicembre 2010, a Brescia per lavoro, incappo in una nevicata breve ma abbastanza intensa. Nel pomeriggio faccio in tempo a prendere un treno per Marone, riuscendo ad arrivare fino alla galleria del Sempioncino. L'automotrice diretta a nord è quasi mimetizzata dalla nevicata, salvo che per i due fanali.
L'inverno 2014 - Marone.

 

Valcamonica reloaded

 Passirano.  Fino al 2008, prima dell'adozione del nuovo orario, una corsa Iseo-Brescia del mattino era effettuata con un'unica carrozza svizzera, trainata da un Cne, "Carro a nafta elettrico", cioè una delle classiche locomotive diesel a trasmissione elettrica della SNFT.
Valcamonica reloaded - Passirano.

 

Passirano.  La D.343.1034 era un esemplare unico ex FS acquistato di seconda mano (poi andato distrutto nell'incidente di Marone del 2009). Dopo aver effettuato un treno per Brescia al mattino presto, rientrava ad Iseo in coda a un convoglio di automotrici, qui fotografate durante la fermata a Passirano.
Valcamonica reloaded - Passirano.

 

 Bornato.  Viaggiatori in attesa nella linda e ordinata stazione di Bornato.
Valcamonica reloaded - Bornato.

 

Bornato.  Primo piano del Castello tra i vigneti invernali.
Valcamonica reloaded - Bornato.

 

Provaglio.  Uno dei rari casi in cui renda bene la bianchissima colorazione Trenord è probabilmente questo, sullo sfondo del verde estivo del bosco. Il campanile che spunta dagli alberi è quello del monastero di San Pietro in Lamosa.
Valcamonica reloaded - Provaglio.

 

Foto 21-30/50  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: VALCAMONICA]

[Home page]