Sono tornato due volte in Sicilia, ad aprile e maggio 2011: per fotografare la Circumetnea e la sua Littorina, certamente, ma anche perché volevo documentare il Ferry Boat, cioè il servizio di traghettamento dei treni attraverso lo Stretto di Messina. Negli ultimi anni il servizio è stato fortemente ridimensionato, riducendo soprattutto le relazioni notturne tra il Nord e la Sicilia. Oggi rimangono quattro coppie di treni notturni, rispettivamente da Torino, Milano, Venezia e Roma, oltre ai due Intercity diurni da Roma. Forse è vero che si tratta di un'eredità del passato, e che non ha senso impiegare 17 ore da Milano a Catania, quando in aereo ci si sbriga con poco più di tre, anche contando il collegamento con l'aeroporto. Eppure una loro clientela questi treni ce l'hanno ancora: me ne sono reso conto con certezza viaggiandovi quattro volte. E soprattutto, per quello che più mi preme in questa pagina, il servizio di traghettamento è qualcosa di notevole, a suo modo affascinante, che valeva la pena di documentare, di raccontare. Ecco che cosa ne è uscito. Materiale di approfondimento: Tabella riepilogativa dei traghetti FS sullo stretto di Messina. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Foto scattata usando solo Bici o Treno+Bici
Foto scattata usando solo i mezzi pubblici (info)
Cerca tra le foto Torna alla dimensione originale Pagina con sfondo nero
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: SICILIA E CALABRIA]