Nuovo!Aosta. Da Sarre, fatta la foto precedente, inforco la bici. Sono le 17.58; alle 18.18 sono già in stazione, ho fatto il biglietto e scatto al volo a quest'altra! E il mio treno per Ivrea partiva alle 18.26! Mi piaceva il segnale verde, che è lato Pre e che quindi ...non vedremo più. Questa è scattata con il bilanciamento del bianco automatico.
Nuovo!Saint Pierre. Ancora il castello, ormai in uno scenario pienamente invernale. Il treno è effettuato con tre automotrici perché la corsa successiva sarà colma di viaggiatori diretti a Prè a una manifestazione a favore della ferrovia (vabbé, almeno ci si prova; le tre automotrici viaggeranno comunque al completo).
Nuovo!Avise. Da Saint Pierre salgo fino ad Avise in bici (rampa non proprio trascurabile!) e vi arrivo quasi all'imbrunire. Mi auguro che il treno si fermi in posizione giusta per lo scatto... e così è!
Nuovo!Prè S.Didier. Da Avise il treno successivo mi porta al capolinea in tempo per l'ora blu. L'inversione di marcia è rapidissima, ma faccio in tempo a scattare al bel fabbricato. La bici è ovviamente appoggiata a una colonna.
Nuovo!Morgex. Il mattino seguente, ultima domenica di servizio, alle 8 in punto il sole sorge sulla punta del Monte Bianco, mentre arriva la corsa discendente, in un'aria ancora fredda e quasi notturna, ma pronta per aprirsi alla nuova giornata di sole.
Nuovo!Morgex. La successiva corsa è prevista alle 8.47. Il sole, improvviso, spettacolare, raggiunge la stazione alle 8.50. I quattro minuti di ritardo del treno stavolta sono provvidenziali!
Nuovo!Morgex. Il sole sorto da pochi istanti si riflette sul frontale dell'automotrice, tra lo scuro dell'abete e il bruno del versante senza neve.
Nuovo!La Salle. A giorno ormai fatto, attendo un treno ascendente al consueto rettifilo.
Nuovo!Morgex. Sulla curva di ingresso al paese, al cospetto della catena alpina.
Nuovo!La Salle. In arrivo in stazione a mezzogiorno.