ELENCO DEI ROTABILI:
E.636
Locomotive elettriche | |
|
|
Migliorato!
FS E.636
L'indispensabile locomotiva elettrica universale, che ha inaugurato il rodiggio "italiano" a tre carrelli su due semicasse. Adatta ad ogni tipo di treno, dagli anni '50 ad oggi. Disegnato insieme con Ivan Vatteroni e Claudio Vianini. Epoca 3-6 Sfondo trasparente |
|
|
|
FS E.636 (II serie)
Versione della serie 125-276, riconoscibile per la fascia frontale castano. Disegnato insieme con Ivan Vatteroni e Claudio Vianini. Epoca 3-6 |
|
|
|
Nuovo!
FS E.636.284
Versione migliorata dell'originale MM, in collaborazione con Claudio Vianini. Epoca 5-6 Sfondo trasparente |
|
|
|
Nuovo!
FS E.636.117
Locomotiva ridipinta nel 2001 presso il deposito di Roma San Lorenzo, nella colorazione sperimentale già utilizzata a fine anni Ottanta sulla celebre E.636.080. Disegnata da Claudio Vianini. Epoca 6 Sfondo trasparente |
Treni merci | |
|
|
FS E.636 + cisterne
Carri scudo disegnati da Franco Pepe. Epoca 4-5 Sfondo trasparente |
Treni moderni | |
|
|
FS E.636 + Treno soccorso
Disegnato da Fabrizio Mungai Epoca 4-6 |
Treni viaggiatori nell'epoca del grigio ardesia | |
|
|
FS E.636 + Locale Cuneo-Fossano (1986)
Un esempio classico dei treni locali della metà degli anni '80, quando l'epoca del grigio ardesia non era stata ancora sopraffatta dalle nuove livree colorate, almeno sulle linee secondarie. Il 23 agosto 1986, l'E.636 parte da Cuneo verso Fossano con tre carrozze: due sono "1921" di prima classe (si noti come queste unità, precedentemente miste, abbiano sette scompartimenti... e mezzo, cioè uno scompartimento con solo tre posti, affacciati alla parete!). La carrozza al centro è invece una "Corbellini", costruita negli anni '50 sui telai di carrozze a cassa in legno demolite. Epoca 4 |
|
|
|
FS E.636 + Locale
Esempio di treno locale degli anni '80. Epoca 4-5 |
|
|
|
FS E.636 + Locale Albenga-Ventimiglia (1990)
Treno locale 11352, che partiva verso le 13 da Albenga, caratterizzato dalla presenza di tre o quattro carri in coda. Altre composizioni seguiranno. Epoca 4-5 |