ELENCO DEI ROTABILI:
E.656
Locomotive elettriche | |
|
|
Migliorato!
FS E.656
Locomotiva universale, leggermente modificata rispetto a quella originale dello screensaver e con un parco di treni trainati assai più vasto. Epoca 4-6 Sfondo trasparente |
|
|
|
FS E.656 (invecchiato)
Un altro nuovo arrivo nella raccolta di disegni: la locomotiva invecchiata! Grazie a Luigi D'Ottavi che l'ha realizzata (naturalmente basandosi sull'originale MM). Epoca 4-6 |
Treni moderni | |
|
|
FS IC Barbarossa (1986)
Uno dei più famosi Intercity degli anni '80 era il Barbarossa Nuernberg-Schaffhausen-Milano-Sestri Levante. Il treno era composto in maggioranza dalle belle carrozze Eurofima, ancora dipinte nella loro colorazione originale arancio, che era stata pensata nel 1977 come la prima livrea "europea" (e purtroppo poi abbandonata dalla maggior parte delle reti, nel decennio successivo...) Qua e là, però, non mancavano mai una o due carrozze "X" FS: la composizione illustrata, ad esempio, è stata realmente osservata il 6 maggio 1986 Il bagagliaio arancio è un disegno nuovo realizzato per questo treno. Epoca 4 |
|
|
|
FS E.656 + Treno diretto (vista notturna)
Il primo treno notturno per lo screensaver MM?! Non è difficile da realizzare: basta ridurre la luminosità del 20% e aumentare il contrasto del 10% (valori riferiti ai comandi del Paint Shop Pro 3). Quindi si ricarica la palette standard MM (colors.bmp), e infine, ovviamente, si "accendono" i finestrini, con differenti sfumature di giallo. Niente male! Epoca 4-6 |
|
|
|
FS E.656 + Autocuccette
Le E.656 trainano gli espressi "autocuccette" tra il nord e il sud. Disegnato insieme con Giovanni Salvo; Volvo 960 di Sebastian Meisner-Zimmermann. Epoca 4-5 Sfondo trasparente |
|
|
|
FS E.656 + Riviera Express (orario estivo, 1988)
Per antonomasia il treno della Genova-Ventimiglia, non fosse altro che per il nome. Ogni estate viaggiava da Frankfurt (M) e Amsterdam, attraverso il Sempione, Novara e Alessandria, per raggiungere la Riviera a Genova (in inverno il treno seguiva invece l'itinerario del Gottardo). Le carrozze FS erano aggiunte a Domodossola. Nel 1990 il treno si effettuò solo il sabato e dall'anno successivo scomparve (la nuova autostrada del Gottardo, la convenienza di viaggiare con la propria auto, il diminuito numero di turisti dal nord Europa furono le principali cause... purtroppo!). Epoca 4-5 |
|
|
|
FS E.656 + Exp 349 Cerbère-Roma (1990)
Carrozza self-service di Franco Sartori, bagagliaio di Fabrizio Mungai Epoca 4-5 |
|
|
|
FS E.656 + D1024 Bern-Ventimiglia (1996)
Fino all'estate 1996, il diretto internazionale 1024 da Genève e Bern per Ventimiglia era composto dalle classiche carrozze UIC svizzere per servizi internazionali (l'anno seguente apparve la versione ricostruita a salone e nel 1999... l'intero treno scomparve). Con le due vetture italiane aggiunte a Domodossola, il treno toccava Stresa, Arona, Novara, Alessandria fino a raggiungere il mare a Genova. Le carrozze SBB sono basate sulle cuccette disegnate da Andreas Paduch. Epoca 5 |