Sul retro delle strisce, la riproduzione "schiarita" della stessa mappa riporta i percorsi delle linee tranviarie e di autobus in blu: un unicum di grande interesse che ci pare non sia stato utilizzato su nessun'altra guida Touring.
Se si guardano i percorsi, č ancora pių evidente come la rete tranviaria, cresciuta in modo un po' disordinato, era utilizzata per molte linee anche sovrapposte: radiali, diametrali, periferiche, segmenti di circolare... I pochi autobus (linee tratteggiate) transitavano per alcune zone del centro o si dirigevano verso borgate periferiche non ancora collegate dal tram.
Con la riforma tranviaria del 1930 la rete venne riordinata: i tram furono eliminati dal centro: sul perimetro Lungotevere - Villa Borghese - Stazione Termini - Via Merulana - San Giovanni - Colosseo - Aventino venne impiantata una linea circolare con i nodi di scambio con linee radiali verso l'esterno, ed all'interno della circolare restarono solo autobus diametrali che collegavano i diversi nodi.
Torna alla gallery "Roma 1925" [Indice della sezione / This Section]