A maggio 2018 sono tornato in Sicilia per la mia sesta volta, naturalmente in treno. Per questa gita, la meta principale non era soltanto la Circumetnea (vedi le foto del 2011 e del 2015) ma soprattutto uno spettacolare viaggio nel paesaggio primaverile della Sicilia interna, tra Agrigento e Palermo, con le automotrici storiche ALn 668.1600 (Fiat, 1970). Il momento centrale della giornata di domenica 13 maggio era la tratta Roccapalumba-Lercara, di circa 7 km in rampa del 27 per mille, che č stata dismessa a dicembre 2017, sostituita da una variante in galleria, ed č stata giā deelettrificata, ma era ancora percorribile, accedendo da Roccapalumba. Il nostro treno, organizzato dall'Associazione Italia On Rails in collaborazione con Fondazione FS, č stato il primo, unico e ultimo a viaggiarvi dopo la dismissione: nelle settimane successive verrā infatti rimosso anche il binario. L'elettrificazione della rete interna della Sicilia (Catania-Palermo, Palermo-Agrigento e Caltanissetta-Agrigento) č della metā degli anni '90. La tratta senza fili ha riportato la linea al suo aspetto precedente all'elettrificazione, offrendo viste affascinanti e del tutto coerenti con le storiche automotrici nella colorazione tradizionale azzurra. Ho comunque colto l'occasione per documentare ancora una volta l'attraversamento dello Stretto sul ferry-boat, provando la nuova nave "Messina" (2013) e per dedicare una giornata alla Circumetnea, in particolare alle automotrici RALn 64 che ancora svolgono la maggior parte del servizio sul ramo settentrionale Riposto-Randazzo: ottenute dalla trasformazione delle automotrici FS RALn 60 (Fiat, 1950) in origine utilizzate sulla rete siciliana FS a scartamento ridotto, sono anch'esse un autentico pezzo storico, ancora in servizio regolare, nonostante il recente arrivo delle nuove automotrici doppie Vulcano. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Foto scattata usando solo i mezzi pubblici (info)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: SICILIA E CALABRIA]