Spettacolare mappa dal sito Gallica - bibliothèque numérique della Bibliothèque nationale de France. Il sito d'origine data la mappa come 188(0) ma l'analisi delle linee rappresentate sembra confermare quasi certamente il 1885, primo anno in cui è apparsa la separazione tra le tre reti: Mediterranea, Adriatica e Sicula (più dettagli e tabella con le date di apertura di tutte le tratte). Si notano altresì le tratte in uso congiunto tra Mediterranea e Adriatica: Milano-Chiasso, Piacenza-Parma, Pisa-Livorno e Brindisi-Brindisi Marittima (quest'ultima dopo il completamento della linea da Taranto, nel 1886). Tra i numerosissimi elementi di interesse, l'indicazione delle linee in costruzione e in progetto e la presenza di ben 48 riquadri ingranditi per le città principali e per anche una buffa serie di località oggettivamente secondarie, da Bastia Mondovì a Seveso o Asciano! Molti toponimi sono riportati nella versione del tempo, partendo dai più famosi, come in Sicilia Girgenti (Agrigento), Castrogiovanni (Enna) e Terranova (Gela), per arrivare a molti altri meno comuni: S.Caterina (Caltanissetta Xirbi), Buffaloria (Sibari), poi, al nord-est, Piave (Susegana) e Schiavon (Basiliano). I riquadri dovrebbero anche indicare correttamente le (ben poche) tratte a doppio binario. Nella mappa non è invece da considerare la posizione del quadratino di stazione, che non sempre indica correttamente l'orientamento del fabbricato viaggiatori rispetto al binario (ad esempio né Alassio né Finale sono mai stati a monte). Gentilmente segnalata da Renzo Magni, che ha provveduto anche a fornire il "collage" in un'unica immagine. Aggiornamento 1/2014: Segnalo ulteriori mappe ferroviarie da Gallica, relative al decennio 1886-96. Data la loro disponibilità su un sito istituzionale, per semplicità non le duplico anche qui, ma propongo solo una breve descrizione, alcuni riquadri esemplificativi e, ovviamente, il collegamento a Gallica. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
| ||||
Lato 5000 pixel, 21 Mpixel (4.2 MB), 90 DPI. |
||||
| ||||
|
|
|
|
|
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero