Il 2 ottobre 2022, in una fortunata e solare giornata d'autunno, si festeggia la riapertura al servizio turistico della ferrovia Chivasso-Asti, chiusa nel 2011 con la motivazione di una galleria dichiarata pericolante. E' la quarta ferrovia piemontese recuperata da Fondazione FS, dopo la Novara - Varallo Sesia da maggio 2015, la Ceva - Ormea da settembre 2016 e la Alba-Asti/Nizza Monferrato tra il 2018 e il 2021. Tra Chivasso e Montiglio era stata effettuata una prima corsa a maggio 2022 ed era stata lo spunto per riflettere su questa nuova vita delle linee chiuse. Il 2 ottobre hanno circolato ben due treni: da Chivasso a Montiglio con trazione a vapore, e da Cuneo a Montiglio con le due automotrici ALn 668.1904 e 1936 (Fiat Ferroviaria Savigliano, 1975). Quest'ultima corsa è senza dubbio interessante e unisce, in un singolare e notevole itinerario, ben 4 ferrovie chiuse nel 2010-2012: la Cuneo-Saluzzo-Savigliano (percorsa solo da treni merci, salvo un breve ritorno del servizio regolare Savigliano-Saluzzo nel 2019), la Cavallermaggiore-Bra (chiusa all'inizio della pandemia), la Alba-Asti (già riaperta per servizi turistici a fine 2021) e appunto la Asti-Chivasso. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Foto scattata usando solo i mezzi pubblici (info)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero