Trontano. L'ABe 8/8 22 "Ticino" si dirige verso Re. Dal terzo tornante la vista è aperta sui serpeggiamenti del binario in rampa, e ne approfitto per un collage di tre scatti in teleobiettivo, sempre con la Sx710. |
Trontano. Pochi secondi più tardi, con la G7x faccio la foto in primo piano, proprio sulla curva del tornante. |
Verigo. Manca un'ora al successivo treno ascendente: raggiungo Trontano e provo a superarlo in direzione Verigo; il versante, esposto a nord, è tutto in ombra; forse la fermata di Verigo riesce a essere al sole, ma non rischio e torno indietro. Mi piace però documentare anche questo aspetto della linea, con una foto aperta verso la conca di Domodossola, e un'altra, totalmente ombrosa, del bel ponte in curva tra Trontano e Verigo. Per metterci sopra un treno... aspetterò l'estate! |
Trontano. L'ABe 4/6 62 risale il versante, e lo aspetto tra i prati appena oltre Trontano, guardando verso la val Vigezzo. |
Trontano. Foglie rosse di viti, la chiesa della Natività della Vergine e il binario affacciato al prato compongono un altro collage, complementare alla ferrovia. |
Trontano. Per la successiva coppia di elettrotreni, uno in salita e uno in discesa, ho l'imbarazzo della scelta, tra tutte le controcurve nella tratta compresa tra il terzo tornante e Trontano. Il primo ad arrivare è il treno ascendente, svolto dal "Roma". |
Trontano. L'incrocio è a Verigo, così, nel giro di una decina di minuti, torna indietro il "Ticino", in uno scenario colorato ancora decisamente autunnale. |
Creggio. Prima del prossimo treno, c'è tempo più che sufficiente per ritornare sui passi del mattino, lungo la strada vecchia di Trontano. Da un campo a fianco della strada, la vista si apre sul primo tornante, con la torre medievale di Creggio - nota come torre di Fra Dolcino - e la chiesa di Masera in basso. Il Vigezzo Vision "quattro stagioni" risale verso Re. Mi fa compagnia un fotografo di Berna, che attende con me gli stessi treni, e che mi dice che è "quite unusual" trovare un fotografo italiano che giri in bici anziché in auto... |
Creggio. A Trontano il treno ascendente incrocia il "Roma" che scende. L'attesa è sofferta, perché già da una mezzora una velatura continua a girare intorno al sole. Mi è andata bene con il Vigezzo Vision, ma ovviamente la foto che conta è quella con l'ABe 8/8: ce la farò? Ebbene sì! Pochi minuti prima di veder spuntare il "Roma", il sole vira verso una perfetta e caldissima luce da tramonto imminente! Dal punto in cui mi trovo, si vede e si sente l'elettrotreno che scende pian piano dal terzo tornante, alla mia destra, e poi, finalmente, eccolo qui. |
Creggio. Ho fatto un'ampia serie di differenti inquadrature senza treno, così, ricomponendole digitalmente, posso proporre anche la variante verticale con cielo. L'ultima attesa si è conclusa nel migliore dei modi: saluto il fotografo svizzero e scendo a recuperare la bici. La giornata finisce con un tè a Domodossola, e con il Regio Express che mi riporterà a casa, ormai al buio. |
Foto 31-40/55 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: VIGEZZINA-CENTOVALLI]