Malpasso. Ancora sullo sfondo del Capo Noli. |
Malpasso. L'inquadratura nella direzione opposta, con l'insenatura del Malpasso, chiusa dalla Punta Crena, che la separa da Varigotti. |
Varigotti. La locomotiva ha appena superato il segnale di protezione di Varigotti lato Finale; sullo sfondo, la punta di S.Donato, che separa appunto Varigotti da Finale (oggi vi si affaccia uno dei tanti porti turistici). |
Varigotti. Il segnale di avviso di Varigotti indica che ci troviamo circa 1 km a ponente della foto precedente. Sia il casello che si intravede dietro le ultime carrozze, sia la grande colonia marina che lo sovrasta sono ancor oggi esistenti, quest'ultima recentemente trasformata in albergo. |
Varigotti. Ancora presso il segnale di avviso di Varigotti, lato Finale. |
Finale Ligure. Il treno fotografico cede il passo a un lungo convoglio viaggiatori (si contano almeno una dozzina di carrozze) trainato dalla macchina gemella E.431.013. |
Borgio Verezzi. Rigogliosi palmizi ombreggiano il fabbricato viaggiatori. Il mare è poco più a sinistra dell'inquadratura. |
Pietra Ligure. Il fabbricato risale agli anni '40 e si è conservato fino a oggi (salvo la scritta a lettere singole). Dal numero di archetti della linea aerea si contano 5 binari: l'1 è il corretto tracciato, seguono i due binari di raddoppio e i due dello scalo merci. |
Pietra Ligure. L'ingresso in stazione, con i cantieri navali oggi dismessi, e la cui demolizione è iniziata nel 2010. |
Pietra Ligure. La variante verticale. |
Foto 28-37/75 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [articolo principale / Main Page: TRIFASE]