Brescia. La radice ovest della stazione, fotografata dall'alto del portale di segnali, prima della costruzione dei tre binari riservati ai treni della Valcamonica (1963). La linea di Iseo č quella che si dirama verso destra, presso il casello. |
Brescia. Il magazzino merci a fianco del binario 1, dove oggi si trovano i tre binari di partenza della linea della Valcamonica. |
Brescia. La locomotiva SNFT 1 (Costruzioni Meccaniche di Saronno, 1907) viene collocata come monumento sul colle Cidneo, a Brescia, dove si trova ancora oggi. |
Marone. La locomotiva diesel idraulica tedesca 220 051 (gruppo originale V200) č stata acquistata di seconda mano nel 1990 per trainare i merci della Valcamonica e utilizzata per qualche anno. A maggio 1992 il merci risale il lago. |
Pisogne. |
Pianborno. Atmosfera di archeologia industriale... |
Cividate. Lasciati i carri tramoggia in una stazione intermedia, il merci prosegue verso l'acciaieria di Sellero, transitando accanto a Malegno. |
Bornato. Nel 1995 arrivano tre locomotive DE.145 (analoghe alle D.145 FS) che possono essere utilizzate per i treni merci. |
Breno. |
Cividate. |
Foto 5-14/25 ^ Indice ^ Pag. successiva >>