![]() |
![]() |
Bova Marina. Un altro punto classico, che non avevo fatto in tempo a fare a novembre, è l'uscita di galleria a est di Palizzi, sempre con Capo Spartivento di sfondo. |
![]() |
Passo Zingaro. Di primo mattino, la luce a Passo Zingaro è linda e cristallina, ideale per un primo piano alla doppia di automotrici ADE, sullo sfondo dei Monti Nebrodi, al di là della valle del Fiume Simeto. |
Maletto. Durante la mia gita in Sicilia del 2018, la bellissima ADe 20 transita sul viadotto di Maletto. All'estremo sinistro del panoramix, la caratteristica roccia di Rocca Calanna. Non passa inosservato il contesto di nuvole in vorticoso transito. Tenendo conto che il treno aveva un quarto d'ora di ritardo, e nel mentre il cielo era cambiato innumerevoli volte, si può immaginare la pace zen ormai raggiunta dal fotografo nell'attesa! |
Randazzo. Durante la gita di gennaio 2020, dovendo andare da Taormina a Siracusa, la strada migliore è quella che passa... da Randazzo, naturalmente! La ADe 20 parte a mezzogiorno e mezzo in direzione Riposto, da cui farà poi la corsa ascendente per gli studenti. |
Passo Zingaro. Nel tardo pomeriggio c'è un ultimo treno al sole, verso le 16.30. Salgo a Passo Zingaro e mi piazzo nel punto della curva in cui il sole è perpendicolare al binario: in pratica ho (quasi) in luce sia la testa sia la coda. E sono ancora una volta fortunato: è una doppia bicolore arancio e verde: difficile chiedere di più! In testa la ADe 15 arancio... |
Passo Zingaro. ... e in coda la ADe 17 verde, tra cactus verdi e pistacchi spogli. |
Terremorte. Un'altra delle ahimè poche corse Riposto-Randazzo è una doppia mista arancio+revampizzata. Cerco dunque un punto in cui sia in luce il lato Randazzo, cioè l'ADe arancio. La scelta non è vastissima, e punto alla piccola fermata di Terremorte, con un bel pozzo in primo piano e lo sfondo delle colline che la separano dalla valle dell'Alcantara. |
Foto 16-25/39 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>