Brenna. La fermata di Brenna è in mezzo al bosco, ma poco più a est la vista si apre sulle Grigne e sugli edifici, in massima parte abbandonati, di Fabbrica Durini, già comune autonomo e ora minuscola frazione di Alzate Brianza. La galleria sullo sfondo porta ad Anzano del Parco. |
Oggiono. L'invio di mezzogiorno da Lecco a Molteno transita nel rettifilo che segue Oggiono (se ne vede sullo sfondo il campanile). La vista spazia sulla Brianza più classica, dominata dalle Grigne e dal Resegone. |
Lecco. Il bel ponte a tre travate metalliche supera l'Adda appena partiti da Lecco in direzione Como e Monza. Un ATR.125 transita a metà mattina, sullo sfondo del Resegone. |
Moiana. La stazione più bella della Como-Lecco, bucolica e linda, perfettamente custodita da chi vi abita, sullo sfondo delle prealpi lombarde, in un'amena giornata di inizio marzo. |
Casletto. Il Resegone e la cerchia delle Prealpi, come li si ammirano da un ponticello pedonale tra Moiana e Casletto, sulla linea Como-Lecco. |
Prasco-Cremolino. La ferrovia Genova-Acqui Terme, superata Ovada, si avvicina al capolinea in un paesaggio primaverile di dolce collina. |
Monte Generoso. Due elettromotrici Bhe 4/8 si incrociano a Bellavista, sulla ferrovia a dentiera (scartamento 800 mm, sistema Abt) che da Capolago, sul lago di Lugano, sale fino alla vetta del Monte Generoso, a 1600 m di quota. |
Nicorvo. A mezzogiorno, due automotrici serie 1900 per Vercelli sono appena transitate sul ponte sul Torrente Agogna. |
Nicorvo. Una doppia di ALn 668 serie 1200, ormai verso sera, sullo sfondo del pioppeto che costeggia il Torrente Agogna. |
Provaglio. Il regionale Iseo-Rovato del mezzogiorno ha la fortuna di utilizzare l'ALn 668-121 nel suo bel colore arancio, fotografata nel rettifilo in arrivo a Borgonato, sullo sfondo del Monte della Madonna di Provaglio. |
Foto 16-25/56 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>