Foto 11-20/58  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

La terra e la ferrovia

 Nus.  La stessa inquadratura, una settimana dopo, ma con un risultato così diverso! Nel rilevato tra Quart e Nus la nebbia ha ancora quasi del tutto il sopravvento, e il mondo è diffusamente bianco.
La terra e la ferrovia - Nus.

 

 Trappa.  Per il treno di mezzogiorno sulla Ceva-Ormea (chiusa a giugno 2012) mi ciclotrasporto a Trappa. Qui lo spettacolo è totale, la stazione è abitata e fiorita, e a sorpresa scopro che a destra lo sguardo si allarga sulla valle: il panoramix è d'obbligo!
La terra e la ferrovia - Trappa.

 

 Ormea.  Per il ritorno dello stesso treno, zizzago un po' in zona Eca ma alla fine mi convinco che l'inquadratura migliore è con il Tanaro e la torre dei Saraceni, fatta presso il sottopasso della statale, lato Eca. E' quasi superfluo dire che con 9 corse al giorno e muovendosi in bici, ogni foto è un'occasione unica e di fatto irripetibile, non ci si può permettere di sbagliare. Da un lato questo fa un po' di apprensione, dall'altro credo moltiplichi la soddisfazione.
La terra e la ferrovia - Ormea.

 

Molare  Neve, cielo terso e sole sulla linea Genova-Acqui Terme.
La terra e la ferrovia - Molare

 

Certosa di Pavia.  Nell'ultimissima luce del tramonto invernale, la E.444.038 traina il suo intercity per la Riviera.
La terra e la ferrovia - Certosa di Pavia.

 

Brenna.  La fermata di Brenna è in mezzo al bosco, ma poco più a est la vista si apre sulle Grigne e sugli edifici, in massima parte abbandonati, di Fabbrica Durini, già comune autonomo e ora minuscola frazione di Alzate Brianza. La galleria sullo sfondo porta ad Anzano del Parco.
La terra e la ferrovia - Brenna.

 

Oggiono.  L'invio di mezzogiorno da Lecco a Molteno transita nel rettifilo che segue Oggiono (se ne vede sullo sfondo il campanile). La vista spazia sulla Brianza più classica, dominata dalle Grigne e dal Resegone.
La terra e la ferrovia - Oggiono.

 

 Lecco.  Il bel ponte a tre travate metalliche supera l'Adda appena partiti da Lecco in direzione Como e Monza. Un ATR.125 transita a metà mattina, sullo sfondo del Resegone.
La terra e la ferrovia - Lecco.

 

Moiana.  La stazione più bella della Como-Lecco, bucolica e linda, perfettamente custodita da chi vi abita, sullo sfondo delle prealpi lombarde, in un'amena giornata di inizio marzo.
La terra e la ferrovia - Moiana.

 

 Casletto.  Il Resegone e la cerchia delle Prealpi, come li si ammirano da un ponticello pedonale tra Moiana e Casletto, sulla linea Como-Lecco.
La terra e la ferrovia - Casletto.

 

Foto 11-20/58  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]