Nuovo! Saluzzo. Quando il Minuetto ritorna, alle 7.35, scelgo l'inquadratura che abbraccia Saluzzo con i suoi campanili e tutta la collina verso la Val Varaita. |
Nuovo! Saluzzo. Tra un treno viaggiatori e l'altro, transita il secondo merci, diretto a Busca: sette cisterne al traino di una D.445. Qui è inevitabilmente in controluce, ma il campo di erba appena tagliata aiuta a costruire un'inquadratura ragionevole. |
Nuovo! Saluzzo. Maggio è il mese dei papaveri. Così per la terza corsa da Savigliano, riempio la scena con un bel grappolo rosso. |
Nuovo! Saluzzo. La DE520 arrivata a Verzuolo è già sulla strada del ritorno, ma deve sostare a Saluzzo per lasciar spazio all'ultima coppia di corse viaggiatori. |
Nuovo! Saluzzo. In attesa della partenza alle 9.25. Tutto sommato è ancora buon mattino ma sono già passate più di tre ore dalla mia alba. |
Nuovo! Savigliano. Transitato l'ultimo treno viaggiatori, il merci da Verzuolo può arrivare a Savigliano, ancora in uno scenario di papaveri e campi, qualche km più a est. A questo punto la gita si conclude e posso dirigermi verso la Alstom. |
Nuovo! Saluzzo. Il racconto si completa con alcuni scatti degli ultimi giorni prima della chiusura. Allora non avevo fatto in tempo a essere a Saluzzo all'alba, e ci ero dunque arrivato con il primo treno del pomeriggio. E' il penultimo sabato di esercizio ma i viaggiatori non mancano! |
Nuovo! Saluzzo. L'ALn 663 in pausa sul terzo binario. Da lì avevo proseguito in treno per Cuneo, viaggiando per l'ultima volta sull'intera linea. |
Nuovo! Saluzzo. Alcune immagini urbane del 2014, durante gli anni della chiusura, quando a Saluzzo si poteva arrivare solo in auto. |
Nuovo! Saluzzo. |
Foto 11-20/20 << Pag. precedente ^ Indice ^
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]