Arco di Settimio Severo. L'Arco, al centro, è inquadrato tra le tre colonne del Tempio di Vespasiano e Tito, a sinistra, e il Tempio di Saturno, a destra, con la chiesa dei Santi Luca e Martina sullo sfondo.
Arco di Costantino e Colosseo. L'inquadratura panoramica, ottenuta come sempre dalla giunzione digitale di due scatti, spazia dall'Arco fino a tutto il Colosseo.
Arco di Costantino. Dal fianco del Colosseo, l'Arco appare in tutta la sua lucentezza, dietro il disegno scuro dei pini. L'Arco di Tito, più in fondo, chiude la Via Sacra al centro dell'area archeologica del Foro.
Scende la sera d'inverno
Terme di Caracalla. A gennaio 2016 torno a Roma per lavoro dopo un lungo tempo di assenza. La breve giornata invernale consiglia di concentrarsi sull'imbrunire. L'ultimo sole illumina i resti delle Terme di Caracalla, visti dall'esterno, perché alle 15.30 le visite sono già chiuse...
Colosseo. Inquadratura molto "geometrica" per l'arcata sud del Colosseo, negli ultimi momenti della luce di gennaio.
Arco di Costantino. Pochissimi turisti in giro... scattare in ora blu è più facile del previsto!
Colosseo.
Arco di Costantino. Infine l'ora blu si spegne e predominano i toni gialli e freddi dell'illuminazione artificiale.