Foto 20-29/35  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Roma 2023-2024

 Nuovo! P.le Labicano.  Anche se la giornata è dedicata soprattutto alle Stanga, non posso certo trascurare la linea di Centocelle, specie quando vedo arrivare il complesso 110 di due sole vetture, ritornato in servizio dopo vari mesi di assenza. Uscendo dall'arco della Porta, ha appena percorso l'incrocio tra i due scartamenti (normale per il tram, ridotto a 950 mm per la ferrovia) e le due tensioni (600 V per il tram, 1650 V per la ferrovia).
Roma 2023-2024 - P.le Labicano.

 

 Nuovo! P.le Labicano.  Non bisogna certo pensare che tutte le Stanga siano in condizioni impeccabili: alcune (molte) sono davvero degradate e ahimè piene di ruggine, ma a maggior ragione quando ne arriva una lustra, non me la faccio certo sfuggire, come questa 7109 in direzione periferia.
Roma 2023-2024 - P.le Labicano.

 

 Nuovo! Via Casilina.  Conclusa la riunione al Ministero, poco dopo mezzogiorno riprendo l'esplorazione da dove l'avevo lasciata, dirigendomi lungo la Casilina. Sono in servizio due bloccati normali, il 110 a due vetture e due composizioni serie 830. Una di queste si dirige verso il centro, sfruttando la comoda ed efficace sede riservata al centro della strada.
Roma 2023-2024 - Via Casilina.

 

 Nuovo! Via Casilina.  Per la foto con la bella chiesa dei Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros (presso le omonime catacombe) aspetto ovviamente un Bloccato vintage.
Roma 2023-2024 - Via Casilina.

 

 Nuovo! Via Casilina.  Già che sono di strada, arrivo fino al capolinea, attraversando anche il parco di Centocelle, ameno e solare nella giornata già tiepida. Dalla cancellata lungo la Casilina, fotografo il Bloccato 421 appena partito dal capolinea. Di là della carreggiata stradale, si trova il deposito della linea, con il fabbricato originale della stazione (in tinta gialla, sulla destra).
Roma 2023-2024 - Via Casilina.

 

 Nuovo! Via Prenestina.  Per ritornare verso il centro, devio leggermente fino ai tram lungo via Prenestina. Appena prima che i binari si infilino tra le corsie stradali della sopraelevata, fotografo una Socimi in servizio sul 14.
Roma 2023-2024 - Via Prenestina.

 

 Nuovo! P.le Labicano.  Nel cuore del pomeriggio, torno a Porta Maggiore per le inquadrature con la luce lato sud. Ancora una volta, arriva una Stanga bella linda, la 7057.
Roma 2023-2024 - P.le Labicano.

 

 Nuovo! P.le Labicano.  Subito dopo, torna indietro la 7063, che già avevo visto lungo la Prenestina. Lo stato estetico in questo caso è decisamente vissuto, ma la vettura ha ancora il tradizionale archetto romano, al posto del pantografo, probabilmente l'ultima ancora in servizio così.
Roma 2023-2024 - P.le Labicano.

 

 Nuovo! P.za di Porta Maggiore.  Fermi tutti, passa il treno! Il 423 attraversa la piazza in direzione di Via Giolitti, arrestando per qualche istante il traffico automobilistico.
Roma 2023-2024 - P.za di Porta Maggiore.

 

 Nuovo! P.le Labicano.  Contro il muraglione della ferrovia di Roma Termini arriva un'altra Stanga. Nell'inquadratura laterale, mi diverto ad abbinare la modella della pubblicità con la riproduzione di sculture classiche, lungo la parete che dà accesso alla Basilica Sotterranea di Porta Maggiore.
Roma 2023-2024 - P.le Labicano.

 

Foto 20-29/35  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]