Certosa di Pavia. Il Tipo-viaggio verso il mare, sabato 29 giugno, fa tappa alla Certosa di Pavia, dove lo storico tram della linea per la stazione è stato finalmente ricoverato al coperto, sotto la tettoia del bar inaugurato da poco. Il titolare del bar ha anche operato un restauro e una pulitura del tram, preservandone le scritte originali. |
Certosa di Pavia. Dettagli del tram, con la scritta "Certosa Monumento" sulla fiancata, "Gra-Car" (Gratiarum Chartusia) sul frontale, e il dettaglio di un asse. |
Mulini Certosa. Il meteo, tanto per cambiare, non è la cosa migliore della giornata, ma non rinuncio all'inquadratura della Tipomobile davanti agli storici Molini Certosa, affacciati al Naviglio Pavese. Con scelta poco comprensibile, il recente restauro dell'edificio giallo ha rimosso la scritta originale "Guardiano idraulico" che vi era applicata in rilievo. |
Leca di Albenga. Il viaggio prosegue per Voghera, Masone, il passo del Turchino, Mele, Voltri, ma il meteo resta da dimenticare. Solo ad Albenga appare un miracoloso sole, proprio mentre, zizzagando per la piana, mi imbatto nella "chiesa vecchia" della frazione Leca, presso il cimitero. La chiesa è in abbandono e parzialmente diroccata, ma il campanile romanico, il protiro affrescato e gli oleandri in fiore sono uno sfondo prezioso per la Tipomobile, ormai prossima alla meta. |
Leca di Albenga. Primo piano con gli oleandri multicolore. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 1-15/45 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]