Foto 32-41/56  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Aprile in riviera

 Finale Ligure.  Il primo piano al muro di cinta della Piaggio evidenzia le raffinate decorazioni ferroviarie, con l'immancabile ruota alata.
Aprile in riviera - Finale Ligure.

 

 Borgio Verezzi.  Dopo il capo di Caprazoppa la vista si apre finalmente sul mare. A destra, la cava Ghigliazza, estraendo per decenni la roccia calcarea, ha profondamente alterato il versante.
Aprile in riviera - Borgio Verezzi.

 

 Borgio Verezzi.  È l'ora dell'Intercity per Ventimiglia: lo aspetto all'uscita della galleria di Caprazoppa, dove guadagna finalmente la vista del mare. Scelgo un panoramix abbastanza telato, per enfatizzare il treno e cogliere, sullo sfondo, i cantieri navali di Pietra, in via di demolizione da anni, e la mole del Santuario di Monte Carmelo a Loano.
Aprile in riviera - Borgio Verezzi.

 

 Borgio Verezzi.  Sguardo mediterraneo con pino, roccia calcarea e casa d'epoca (rimaneggiata in più fasi).
Aprile in riviera - Borgio Verezzi.

 

 Borgio Verezzi.  Arriva l'Intercity per Milano, e cerco di connotarlo con gli elementi mediterranei della costa, anche se il mare non è nell'inquadratura.
Aprile in riviera - Borgio Verezzi.

 

 Loano.  A Loano faccio tappa immancabile alla locomotiva monumento T3, ex Ferrovia Torino Nord.
Aprile in riviera - Loano.

 

 Alassio.  Salto sul primo treno per Alassio (grazie al biglietto di libera circolazione da 29 euro) e, visto che è previsto un incrocio - tutto in livrea omogenea! - provo un'inquadratura che avevo usato assai poco, dalla via retrostante.
Aprile in riviera - Alassio.

 

 Laigueglia.  In poco tempo arrivo a Laigueglia, superando le auto ingolfate nel traffico, e anche in questo caso scelgo un panoramix telato, per cogliere l'"intarsio" di case storiche, biodiversità di alberi, colori caldi del pomeriggio.
Aprile in riviera - Laigueglia.

 

 Loano.  A questo punto è quasi sera, c'è un regionale per Torino che ferma proprio a Laigueglia e, con poca fatica, riprendo la strada di casa. Al cambio treno a Loano, mi attira il dettaglio della stazione.
Aprile in riviera - Loano.

 

Estate 2023

 Alassio.  L'estate 2023 inizia sabato 1° luglio con un nuovo arrivo in Riviera: il treno ETR.521 "Caravaggio" acquistato da Regione Lombardia, che effettua una delle coppie di Treni del mare del weekend (cofinanziate da Lombardia e Liguria). Il servizio ha luci e ombre: è senz'altro molto positivo che finalmente tutti i treni del mare si effettuino sabato e festivi da aprile a settembre (in precedenza solo il Bergamo-Ventimiglia si effettuava anche al sabato); un po' meno che si evidenzi tutta l'incoerenza tra infrastruttura e rotabili: i Caravaggio e gli analoghi Rock di Trenitalia non possono circolare sulla Succursale dei Giovi e sono quindi costretti a percorrere la vecchia linea via Busalla; inoltre, per incompresibile lacuna, non possono funzionare a 1500 V, la tensione con cui è da sempre elettrificata Ventimiglia, per compatibilità con le locomotive francesi. Di conseguenza questo treno è limitato a Taggia e le corse per Ventimiglia si effettuano con carrozze per Medie Distanze.

A parte questi dettagli, il Caravaggio porta una bella nota di colore con la sua livrea verde "con la doppia freccia" disegnata da Giugiaro Architettura per Regione Lombardia.

Estate 2023 - Alassio.

 

Foto 32-41/56  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]

[Home page]