Vicomorasso. Il ritorno in città del primo weekend di luglio passa per Casella, che avevo lasciato proprio il giorno prima del lockdown. Alle 18 sono a Vicomorasso, guardo l'orario e vedo che sta per arrivare un treno da Genova, che si rivelerà una bella Firema rossa: la attendo nel regno degli orti e della vegetazione lussureggiante dell'estate, poco prima della stazione. |
Busalletta. L'inseguimento non è difficile, ed ecco ancora la A8 in partenza da Busalletta. |
Casella Deposito. Rosso & verde nel cuore dell'estate e del pomeriggio sullo street-running verso il capolinea. |
Molinetti. Il viaggio di ritorno con due carrozze a rimorchio. |
Busalletta. Dopo un piacevole pernottamento da "villeggiatura genovese" all'albergo Magenta nella piazza centrale di Casella, domenica mattina lascio andare la prima corsa per Genova, una Firema bianca, e poi punto verso Isola del Cantone. |
Isola del Cantone. Questo weekend, per i "soliti" lavori al Terzo Valico, i treni sono deviati sulla vecchia linea dei Giovi. Comincio con una foto classica ma a mio avviso anche simbolica: l'ultimo treno notturno superstite tra il Nord e la Sicilia, ovviamente il Siracusa-Milano, in doppia trazione di E.402 (a causa della curva della linea, il treno è ben più lungo di quel che sembra). |
Isola del Cantone. Poco dopo, scende l'Intercity Milano-Grosseto. In questo caso, per aumentare la varietà, la E.414 è ancora nella livrea ex Frecciabianca. |
Isola del Cantone. Un'altra ex Frecciabianca nel pratone tra Pietrabissara e Isola: è il Livorno-Milano del mattino. |
Isola del Cantone. Dal lato opposto, arriva il Milano-Ventimiglia; scelgo un'inquadratura senza cielo, ma con panni stesi sulla vicina casa. |
Isola del Cantone. Per il Thello 139 sfrutto il curvone classico. La statale dei Giovi senza elementi di disturbo né guard rail mi suggerisce di panoramixare verso destra. |
Foto 36-45/55 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]