Venditore di caldarroste. Una caratteristica fondamentale del presepe di Salino è la commistione tra scene sacre e scene di vita comune: in questo caso il venditore che offre le caldarroste a uno scolaro, mentre sullo sfondo si scorge la rappresentazione dell'Annunciazione. I colori vivi e le forme lucide della maiolica danno unitarietà stilistica all'intera opera.
Scolari.
Mamma con bambino.
Presepe sardo e ligure. Il Santuario di Gesù Bambino di Arenzano ospita anche mostre temporanee di presepi da tutto il mondo. A Natale 2010 erano esposti questi esemplari, rispettivamente dalla Sardegna e in ceramica di Albisola.
Presepe ligneo. L'etichetta recita "Mongolia, Thailandia, Filippine", anche se non risulta proprio chiarissimo se si riferiscono tutti a queste belle statue lignee...