Foto 18-27/37  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Arenzano

Villa Negrotto Cambiaso.  Al di là della radura del parco e della cornice di alberi, si intravede la parrocchiale dei Santi Nazario e Celso.
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

Villa Negrotto Cambiaso.  Dettagli della spettacolare serra, in raffinata struttura metallica. E' opera di Lamberto Cusani, realizzata nel 1931, quindi piuttosto tardi rispetto all'epoca classica dell'architettura del ferro, di cui riprende tuttavia gli stili.
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

Villa Negrotto Cambiaso.  
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

Villa Negrotto Cambiaso.  Alla fine dell'800, la villa cinquecentesca venne rimaneggiata nella forma di castello turrito, secondo il gusto dell'epoca, ed è così che si presenta ancora oggi nell'inquadratura classica arrivando dal mare. L'edificio, con l'apertura al pubblico del parco, è diventato sede comunale.
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

 Nuovo! Villa Negrotto Cambiaso.  Vista posteriore dalle terrazze di ponente.
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

 Nuovo! Villa Negrotto Cambiaso.  
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

 Nuovo! Villa Negrotto Cambiaso.  Panoramix dal lungomare. La cima più alta a sinistra è il Monte Rama (1148 m).
Arenzano - Villa Negrotto Cambiaso.

 

 Nuovo! Villa Figoli des Geneys.  E' l'altro parco storico di Arenzano, per lungo tempo utilizzato come colonia marina della Provincia di Alessandria, che ne è stata proprietaria dal 1949 al 2012, e dunque inaccessibile al pubblico. Solo da qualche anno il parco è stato aperto ai cittadini. L'edificio della villa, in stile liberty, risale al 1874, e ospita oggi attività culturali e didattiche.
Arenzano - Villa Figoli des Geneys.

 

Voltri

 Villa Duchessa di Galliera.  Un altro fascinoso parco comunale è quello della Villa Duchessa di Galliera, a Voltri. La villa stessa è utilizzata come scuola elementare.
Voltri - Villa Duchessa di Galliera.

 

 Nuovo! Viadotto Leira.  Salendo alla villa ci si affaccia sulla valle del Leira, di antica tradizione industriale, su cui spiccano le forme eleganti dell'omonimo viadotto ad archi parabolici, appartenente alla prima tratta realizzata dell'autostrada litoranea (Arenzano-Voltri, 1956).
Voltri - Viadotto Leira.

 

Foto 18-27/37  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]

[Home page]