Laigueglia. Anche in questo caso, l'unione di due scatti permette di cogliere la notevole singolarità del binario che chiude il sagrato della chiesa di S. Matteo. |
Cervo. Per Cervo, sono arrivato a unire tre scatti (tutt'altro che banale!): quello centrale con il treno, e i due laterali, che completano la scena dall'orizzonte del mare alla caratteristica "casa gialla". |
Cervo. Dall'altra estremità della costa, la medesima unione di tre scatti spazia dal Capo Berta al campanile di S.Giovanni Battista. |
Albenga. Nell'estate 2010 l'immagine panoramica è stata il vero filo conduttore! Ecco che cosa ne è uscito. |
Albenga. Impossibile non includere il grande arco costiero, fino al Capo Noli, in un lucente tramonto di agosto, mentre è in arrivo la E.656.607 in colorazione tradizionale. |
Alassio. La foto che per me è diventato il simbolo della "ferrovia ecostenibile", perfettamente inserita nel paesaggio naturale (guarda la presentazione completa). |
Cervo. L'ALe 801 delle 17. |
Cervo. Controluce del mattino, prima che la spiaggia si popoli di bagnanti. |
Laigueglia. Davvero solo cinque minuti di sole, in mezzo a un'alba nuvolosa. Ma sono proprio i cinque minuti, intorno alle 7.30, in cui transita l'Intercity per Roma! |
Laigueglia. Un'alba tersa e radiosa, in cui la costa si disegna ben oltre il Capo Noli e l'Isola Gallinara. |
Foto 2-11/27 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]