Laigueglia. Un'alba tersa e radiosa, in cui la costa si disegna ben oltre il Capo Noli e l'Isola Gallinara. |
Imperia. Sullo sfondo di S. Lorenzo al mare (dove oggi la ferrovia non passa pių), l'elettromotrice del regionale per Alassio percorre il tratto di costa scoscesa che precede la galleria di Prarola, delimitato da un robusto muro in blocchi di arenaria. |
S. Lorenzo. L'orizzonte del mare, il canneto al vento, la Tartaruga dell'Intercity del pomeriggio. Questo č il mio mare, la mia estate 2010. |
S. Lorenzo. A poche centinaia di metri dalla galleria infinita... |
Framura. Poco prima del tramonto, transita l'Intercity Grosseto-Milano nel tratto della Riviera di Levante in cui si "giuntano" il raddoppio pių antico, proveniente da Sestri Levante (degli anni '30) con quello pių recente, per Levanto (1970). |
Manarola. L'intercity per Milano (La Spezia 16.30) č ormai negli istanti del tramonto, in un giorno d'inverno e di mare mosso. Un'immagine che a mio avviso "vale" l'intera giornata. |
Framura. Al mattino, nel breve tratto tra le gallerie di Framura transita una composizione a due piani. Sulla sinistra, le gallerie parzialmente crollate della linea originale per Deiva (qui raddoppiata sin dal 1932; pių dettagli sul recupero a ciclopista in zona). |
Pietra Ligure. Sullo sfondo dei cantieri navali di Pietra e della Punta Crena con Varigotti, transita l'intercity Milano-Ventimiglia. |
Cervo. Una luce spettacolare avvolge il borgo di Cervo alle sette di sera, mentre transita il Thello del pomeriggio, al traino della E.444.034. In cima al nucleo urbano, la parrocchiale di S.Giovanni Battista; pių a sinistra, su un poggio, la chiesa di S.Nicola. |
Cervo. Inquadratura classica della costa verso il Capo Berta, nel febbraio 2016, ultimo inverno della ferrovia Andora-San Lorenzo. |
Foto 11-20/27 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]