Vernazza. La baia di Vernazza si presenta estremamente simile a come la si vede ancora oggi, anche se l'approdo era allora difeso solo dal promontorio naturale, mentre il molo verrà realizzato in più riprese. Il fabbricato sul bordo destro era la stazione: l'edificio esiste ancora oggi ma la stazione è stata portata all'altra estremità della breve galleria Riola. |
Corniglia. La bella chiesa di San Pietro, ovviamente giunta fino a noi. |
Riomaggiore. L'assenza di intonaco alle case e i camminamenti decisamente rustici sono le caratteristiche più evidenti del borgo ottocentesco. |
Portovenere. Anche qui si osserva la ridotta percorribilità a mare, che si limita allo spiazzo in primo piano, mentre la palazzata prosegue direttamente sulle rocce. A sinistra appare l'isola Palmaria, distante appena 200 metri. |
Foto 17-20/20 << Pag. precedente ^ Indice ^