![]() |
![]() |
In arrivo a Settimo. La 111, smontata in più pezzi, transita per la via centrale di Settimo - la stessa che percorreva in servizio regolare - nell'estate 2014, pronta per il paziente lavoro di restauro. Si riconosce in primo piano il forno (parallelepipedo) e poi la caldaia (cilidrica) mentre il pezzo successivo è rappresentato dal telaio (rosso) con la struttura cabinata (verde). |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nuovo! Museo Scienza e Tecnologia. La 111 durante la sua lunga permanenza nel padiglione Trasporti terrestri, al piano seminterrato del Museo della Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano. Il padiglione venne definitivamente chiuso verso il 2010. Il materiale portato a Settimo (che include anche il segnale ad ala visibile in foto) è l'unico attualmente ancora fruibile. |
Nuovo! Museo La 111 parcheggiata su binari provvisori al Museo della Scienza, in attesa di entrare nel padiglione dove poi rimase fino all'estate 2014. Dall'immagine aerea di Google Maps si vede che siamo proprio a lato del Padiglione ferroviario (si riconoscono gli edifici di sfondo, l'abbaino sul tetto e vari altri dettagli). |
Foto 8-17/25 ^ Indice ^ Pag. successiva >>