Genova - TCI, Guida d'Italia, 1916. Lato 5000 pixel, 17 Mpixel (4.5 MB), 300 DPI. Apri la mappa ad alta risoluzione / Open full size map ![]() Si tratta della classica mappa in dotazione alla prima edizione della Guida d'Italia del Touring Club Italiano (due "strisce" giuntate digitalmente"). |
Genova - U.S. War Office, 1943. Lato 6400 pixel, 30.1 Mpixel (6.8 MB), 142 DPI. Apri la mappa ad alta risoluzione / Open full size map ![]() Dall'inesauribile archivio della Harward Map Collection Digital Library è spuntato anche questo eccezionale documento storico. La base cartografica (marrone) potrebbe essere IGM, ed è comunque quasi esclusivamente in italiano, eccettuata la legenda. Su di essa è stata sovrapposta in colore nero una ricchissima mole di informazioni, sia in inglese, sia in un (impeccabile) italiano: gli stabilimenti indicati per nome e per tipo di produzione sono una cosa pressoché mai vista altrove. Particolarmente fitta ad esempio l'area di Sampierdarena, con tutte le officine Ansaldo distinte tra loro: costruzione locomotive, caldaie, motori diesel, turbine, ... e poi lo zuccherificio Eridania, il deposito dei tram, il Cotonificio di Cornigliano, lo stabilimento di strumenti di precisione S.Giorgio a Sestri, e decine di altri. Il ponte della linea ferroviaria della Coronata, mai completata e demolita infine nel 2008, è curiosamente indicato come "road bridge under construction". Per una migliore lettura, sono state evidenziate digitalmente in verde le tranvie, in rosso la Dentiera di Granarolo e le funicolari, in giallo la "Autocamionale" (futura A7). |
Foto 4-5/5 ^ Indice ^